Cos’è e Come Funzionano le Tecniche di Disegno?

Buongiorno, come va? Vi do il benvenuto in questo articolo, dove analizzeremo nel dettaglio: Cos’è e Come Funzionano le Tecniche di Disegno?

C’è un disegno tecnico da progettare e che viene utilizzato da architetti o designer; c’è anche quel disegno di libera espressione per disinibire sentimenti e tensioni. Ma,come funzionano le tecniche di disegno in quelle righe sulla carta? Qui ti diremo alcuni metodi in modo da indirizzare il tuo disegno verso l’obiettivo che ti sei prefissato.

varietà di materiali

Il disegno comporta molto carico soggettivo e personale. Lo stesso disegno può essere espresso in modi diversi a seconda della tecnica scelta. Tuttavia, in seguito vedremo che le tecniche di disegno non sono qualcosa di isolato, ma che la loro pratica è accompagnata da vari materiali. Man mano che uno stile si affina, diventa chiaro che il disegno è imparare facendo.

La fiducia nel mezzo scelto per disegnare è la chiave. La padronanza dei materiali darà libero sfogo alla creatività negli effetti che si vogliono ottenere. Il mezzo più diffuso in uso è la matita di grafite. Ci sono matite di grafite extra morbide, morbide, dure ed extra dure. Le mine di quelle morbide sono più spesse di quelle di quelle dure e nel caso si voglia sfumare, la sua linea oleosa e morbida è la migliore.

Non perdetelo:  Cos'è e Come Funzionano i Titani Greci?

Matite colorate, pastelli, carboncini e gessetti fanno parte della diversità dei supporti di disegno.. Anche il ruolo di ognuno di loro è molto importante. Ad esempio, se disegni con una matita di grafite, la carta ideale è liscia oa grana fine. Per colori e pastelli, le carte sottili o lucide sono perfette. Se è con carboncino o gesso, è meglio scegliere carta a grana media o spessa.

Come funzionano le tecniche di disegno?

Cos'è e Come Funzionano le Tecniche di Disegno?

Avvicinarsi alla forma e ai dettagli del modello che si vuole rappresentare e interpretare richiede poi l’applicazione di linee fondamentali. Solo allora ci sarà successo in ciò che vuoi definire ed esprimere.

  • Disegno geometrico: le forme geometriche sono utilizzate per aiutare a controllare le proporzioni. Il padre della pittura moderna, Paul Cézanne, affermava che puoi disegnare tutto ciò che vuoi se impari a dipingere la sfera, il cono e il cilindro. Tre forme presenti in tutto ciò che è in natura.
  • Disegnare con le ombre: nel modo in cui funzionano le tecniche di disegno, le ombre esprimono meravigliosamente la gestione della luce e dei contrasti. Dove vuoi esprimere luci intense, la carta viene lasciata bianca senza toccarla. Il resto del disegno verrà ombreggiato con la sfocatura.
  • Disegnare con i gradienti: dal tono intenso alla sfumatura con il bianco della carta sta mettendo in pratica la tecnica del gradiente. Il migliore è l’uso di matite oleose che consentono linee morbide a linee molto precise. Se vuoi applicare la tecnica del chiaroscuro, la sanguigna, il gesso o il carboncino saranno i privilegiati.
  • Disegna distanza: la nitidezza e il ridimensionamento dei dettagli in primo piano faranno apparire in lontananza i dettagli più piccoli e meno definiti sullo sfondo. Raggiungere l’effetto di profondità ti consente di creare i più bei disegni di paesaggi.
Non perdetelo:  Cos'è e Come Funziona il Centro Toyota?

Tecniche ed effetti

Puoi disegnare profili, paesaggi urbani, vegetazione, le comuni nature morte o qualsiasi figura tu abbia considerato. Se sai come funzionano le tecniche di disegno, apriranno una gamma di fenomeni visivi con cui i disegni avranno un impatto con le loro trame e toni generali. Immergiti in loro e sarai un artista affascinato dalle tue linee su carta.

Altre informazioni interessanti sull’arte nei seguenti articoli:

Informazioni aggiuntive: 1 lezione tecniche base di disegno a mano libera

Deja un comentario

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Scroll al inicio