Cos’è e Come Funzionano le Tavolozze Dei Colori?

Buongiorno, come va? Vi do il benvenuto in questo articolo, dove analizzeremo nel dettaglio: Cos’è e Come Funzionano le Tavolozze Dei Colori?

All’interno del design, e di altre aree ad esso correlate, è necessario fare una buona scelta di colori. Un errore in questo senso può trasformare un grande progetto in un’idea poco attraente per il pubblico. Quindi per non sbagliare sotto questo aspetto, ve ne parleremo in questo post come funzionano le tavolozze dei colori, e i criteri da seguire per ottenere quello giusto.

Cos’è una tavolozza di colori?

Uno degli aspetti da studiare sempre per realizzare un’idea creativa è l’uso del colore. Il modo in cui questo spettro è suddiviso insieme alle sue sfumature, consente di avere una gamma di opzioni e toni da utilizzare in un progetto. Considerare più di due colori per un’idea o un design è ciò che costituisce il concetto di tavolozza dei colori.

Il modo in cui funzionano le tavolozze dei colori, selezionano diversi colori raggruppati per vari fattori o caratteristiche. Attraverso la temperatura, la saturazione, la luminosità o la tonalità, il designer o l’artista è soggetto ai colori che possono essere utilizzati secondo l’intenzione visiva che vogliono dare al loro progetto.

Non perdetelo:  Cos'è e Come Funziona l'Imprenditorialità?

Come funzionano le tavolozze dei colori in base ai loro tipi?

La selezione di una tavolozza di colori implica lo studio e la conoscenza delle caratteristiche di questo spettro. Per questo motivo si consiglia, per conoscere il funzionamento delle tavolozze dei colori, di effettuare una selezione in base alle tipologie di tavolozze che possono essere estratte dal cerchio cromatico:

Cos'è e Come Funzionano le Tavolozze Dei Colori?

tavolozza monocromatica

In questo tipo di tavolozza viene utilizzato un unico colore, insieme alle sue sfumature, per le superfici di un progetto. Un esempio potrebbe essere l’utilizzo di diverse gamme di blu che includono l’uso di nero, bianco e grigio.

tavolozza analogica

All’interno della ruota dei colori, ci sono colori uno accanto all’altro. L’utilizzo di una tavolozza analoga implica la selezione di due o più colori vicini. Un esempio potrebbe essere la scelta del giallo, del verde e del blu, sottintendendo a loro volta le loro diverse sfumature.

di complementare

Questa opzione comporta sempre un rischio per il progettista, in quanto implica l’utilizzo di colori opposti all’interno della ruota cromatica. L’uso di una tavolozza di colori tra rosso, verde e le loro sfumature (colori opposti) consente di generare contrasti interessanti.

Importanza della scelta di una tavolozza di colori

La definizione di come funzionano le tavolozze dei colori è completata dalla teoria della psicologia del colore. Per la funzionalità e l’intenzione di un progetto è importante stabilire una relazione che implichi un buon uso del colore, in base a ciò che può trasmettere.

Non perdetelo:  Cos'è e Come Funzionano i Fichi?

Lo studio delle tavolozze, insieme a la comprensione delle caratteristiche emotive del colore, conferisce le corrette sensazioni visive al progetto, quindi l’intento progettuale è soddisfatto in modo soddisfacente. La conoscenza di entrambi gli aspetti è così importante per la progettazione di immagini aziendali, la creazione di opere plastiche o pubblicitarie.

Suggerimenti per la scelta della tavolozza giusta

Sebbene la selezione delle tavolozze possa basarsi sulla ruota dei colori, è del tutto valido formare una tavolozza in base ai gusti o alle preferenze. C’è anche chi non ha idea di come scegliere una tavolozza di colori, e per questo citiamo i seguenti suggerimenti:

  • Trova ispirazione dalla natura, dai film o su piattaforme come Pinterest.
  • Scegli tre toni che ammorbidiscono (uno chiaro), transizione (tono medio) ed evidenziano (uno scuro), gli aspetti della composizione.
  • Utilizzare colori armonici nei primi progetti (tavolozze monocromatiche o analoghe), per prendere confidenza con una buona esecuzione cromatica.
  • Avere riferimenti o opinioni sull’uso del colore da parte di esperti in materia.

Ora che hai visto come funzionano le tavolozze dei colori, puoi incoraggiarti a esercitarti con varie sfumature e combinazioni per i tuoi progetti. Se vuoi saperne di più su design e creatività, ti invitiamo a seguire questi post simili:

Video correlati all’articolo: Le basi della teoria del colore

Deja un comentario

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Scroll al inicio