Sono lieto che siate qui per esplorare con me l’argomento che presento in questo post: Cos’è e Come Funzionano le Società Commerciali?
La società fa riferimento, a seconda dei contesti, a contratti ea una persona giuridica, evidenziando così la necessità di un’unione tra persone affinché ne esista una. Tra quelli esistenti, spiegheremo Come funzionano le aziende commerciali?
Cosa sono le società commerciali?
Contenuto
Conosciute anche come società commerciali, sono persone giuridiche il cui scopo è svolgere attività commerciali o commerciali. Cioè un’attività soggetta al diritto commerciale. Questa società nasce quando una o più persone fisiche o giuridiche sono obbligate a versare contributi per formare il capitale sociale.
Questo viene eseguito in base a un contratto in cui i soci si impegnano a condividere non solo i profitti ma anche le perdite che derivano da tale attività. La persona giuridica ha un carattere nominale in cui vi è l’obbligo e l’applicazione di un contributo per ottenere un fine.
Va notato che chi è in una società commerciale dovrebbe sapere che può modificare la sua struttura tutte le volte che è necessario. Che si tratti di dividersi, fondersi con altro, cambiare soci o attività, incorporare altri soci o modificare gli statuti stabiliti nel documento.
Questo tipo di società si scioglie quando i suoi soci terminano l’attività come stabilito dallo statuto. Successivamente, viene fatta una liquidazione per trasformare i soldi di tutti gli attivi della società per cancellare le passività e distribuire l’eccedenza tra i soci.
Come funzionano le società commerciali?
Il modo in cui lavorano le aziende commerciali si manifesta nelle loro caratteristiche.
- Si caratterizza principalmente per essere domiciliato attraverso un nome o una denominazione, che ha capacità e beni propri.
- Il patrimonio che possiede è un patrimonio attivo costituito da beni e diritti, nonché un patrimonio passivo costituito da obbligazioni e debiti.
- Ha capacità giuridicaꓽ i suoi diritti e doveri sono contenuti nell’oggetto sociale.
- Ha un indirizzo, che è la sede principale dell’attività, nota anche come società madre, con filiali conosciute dai soci. La società può avere più di un domicilio, ma ciò deve essere riportato nell’atto costitutivo.
- La nazionalità che possiedi è stabilita secondo le leggi del paese di origine e quelle del tuo domicilio.
A causa di questi fattori, non deve essere confuso con la società civile o le imprese. Il primo consiste in un contratto in cui due o più persone mettono in comune denaro o beni con l’idea di spartirsi i profitti. Cioè, non ha scopo commerciale. E la società è un’entità che si dedica allo svolgimento di attività a scopo di lucro.
Classificazione
Sono classificati secondo diversi criteri.
- Esistono due tipi a seconda di come predominano gli elementiꓽ
Società di persone che sono quelle in cui prevale l’elemento personale, in queste sono le società collettive. Società intermedie in cui non è chiaro l’elemento predominante, essendo la società a responsabilità limitata e per azioni. E le società di capitali in cui il capitale sociale è quello che predomina.
- Secondo il tipo di capitaleꓽ
Questo è il capitale fisso che si riferisce a quelli in cui viene modificato solo il capitale sociale se viene apportata una modifica degli statuti. Capitale variabile, quelli in cui il progresso della società fa diminuire o aumentare il capitale sociale.
Ora che sai come funzionano le società commerciali, puoi farne parte se necessario. Devi solo tenere conto dei dati spiegati ed essere consapevole.
Potrebbe interessartiꓽ