Buongiorno, come va? Vi do il benvenuto in questo articolo, dove analizzeremo nel dettaglio: Cos’è e come funzionano le fedi nuziali?
Le fedi nuziali fin dall’antichità hanno rappresentato l’unione tra due persone che hanno deciso di amarsi. Con l’eternità come motto, gli anelli sono solitamente più di un paio di orecchini che mettiamo sulle nostre dita al momento del «sì». Poi te lo diciamo come funzionano le fedi nuziali e cosa dovresti sapere quando li scegli.
Storia delle fedi nuziali
Contenuto
L’origine degli anelli risale a circa 4800 anni fa, quando gli egizi iniziarono ad attuare questa tradizione. Si presume che abbiano preso delle canne e le abbiano modellate per dar loro la forma di un anello per consegnarlo come simbolo di unione tra la coppia. Inoltre erano completati con qualsiasi tipo di decorazione scelta dalla coppia ed era indossato solo dalla donna.
Nel corso degli anni, diverse parti del mondo hanno seguito la tradizione trasformando gli anelli con l’avanzamento degli strumenti. Erano fatti di cuoio o di ferro, ed è allora che nacquero i cerchi che conosciamo, fatti per lo più d’oro e d’argento.
significato dell’anello
Sebbene sappiamo che il concetto dell’anello è quello di darlo come simbolo di amore, impegno ed unione eterna, questo significato variava a seconda della cultura. Ad esempio, come abbiamo accennato nel caso degli egiziani, quella era l’intenzione originaria, che non era la stessa per i romani.
I Romani donavano l’anello solo alle donne per rappresentare attraverso l’anello il simbolo di appartenenza che avevano su di sé. Potevano esercitare autorità sulle donne perché le proclamavano proprie, essendo gli anelli anche segni di forza e impegno (soprattutto da parte della donna) nel matrimonio.

Al momento, ci siamo trovati più d’accordo con la versione egiziana, il cui significato è più legato all’amore e all’impegno di propria spontanea volontà. Anche gli sposi non si limitano a realizzare gli anelli semplici in oro e argento, ma aggiungono anche tocchi personali che raccontano la loro storia e ciò che vogliono ricordare nel loro matrimonio.
Dito su cui sono posizionati gli anelli
Questa è stata una parte molto controversa della tradizione, poiché ci sono molte versioni o teorie su dove dovrebbe andare l’anello. Gli antichi cristiani lo mettevano sul dito medio e poi, nel tempo, scelsero di farlo sull’anulare.
Nel caso dei romani, fin dall’inizio lo misero sull’anulare della mano sinistra, sostenendo che lì ci fosse la vena dell’amore, chiamata anche vena amoris.. Una vena che abbiamo in questo dito direttamente collegata al cuore.
C’è chi preferisce metterlo nella mano destra, perché crede che la mano sinistra sia più magra e per comodità, preferisce metterlo in quella. Anche se la maggior parte delle tradizioni della fede nuziale, hanno deciso di adottare la versione romana grazie alla storia della vena amoris.
A dire il vero, nelle fedi nuziali la cosa più importante è che la coppia si identifichi e si senta a proprio agio con loro. In modo che aggiungano i dettagli che fanno parte della loro storia e portino il romanticismo nel loro matrimonio dove possono ricordare l’importanza del loro impegno. Per questo è importante sapere come funzionano le fedi nuziali e perché hanno un significato così speciale.
Altri articoli come questo: