Saluti! Spero che stiate passando una bella giornata. Benvenuti all’articolo di oggi, dove esploreremo in dettaglio: Cos’è e Come Funzionano le Fasi Di Costruzione?
Gli edifici passano attraverso diverse fasi per concretizzare un progetto. Alla fine di ciascuno di questi, la costruzione entra in una nuova fase che può o meno continuare ad avanzare. In questo articolo ti informeremo su tutto ciò che devi sapere su queste, note come fasi di costruzione. Ti invitiamo a continuare a leggere in modo da sapere cosa sono e come funzionano le fasi di costruzione.
Quali sono le fasi di costruzione?
Contenuto
Prima di informarti su come funzionano le fasi di costruzione, ti diremo quali sono. Questi sono strettamente correlati alle fasi di una costruzione. Quando ciascuno di loro termina il lavoro, viene classificato secondo la fase che gli corrisponde. Poiché avvengono quando l’edificio è stato realizzato e quando è completamente finito.
Le suddivisioni delle fasi che compongono un’opera sono varie, ma sono principalmente quattro quelle che costituiscono le fasi costruttive. Queste sono le fase iniziale, lavori pesanti, impianti e finiture. Nella fase iniziale vengono sviluppati gli aspetti tecnici, legali e progettuali della costruzione, nonché la preparazione del terreno. Mentre nel grosso dell’opera si materializza la struttura che viene poi completata nelle fasi di posa e finitura.
Come funzionano le fasi di costruzione?
Ora che li conosci, spiegheremo di seguito come funzionano le fasi di costruzione. Quale Consentono di denominare/classificare una costruzione, a seconda dello stato in cui si trova, come opera nera, grigia o bianca. È comune il riferimento ad un edificio con queste denominazioni che di solito sono motivo di confusione. Una volta conosciuto il loro rapporto con i processi costruttivi, è facile differenziarli.
L’opera nera è la costruzione che ha già superato tutta la fase iniziale e pesante del lavoro. Questo è il nome con cui sono conosciuti gli edifici già terminati. Anche se in questa fase non hanno ancora i dettagli finali che gli daranno funzionalità. Pertanto, non sono pronti per essere abitati o utilizzati. Sono hanno solo l’intera struttura esternapareti, lastre, tetto, pareti e alcuni tubi.
Lavoro grigio
È la seconda fase che corrisponde alla fase di installazione, come idraulica, sanitaria, elettrica, ecc. In esso, il lavoro nero viene completato posizionando le strutture pertinenti in modo che disponga di servizi come gas, elettricità o acqua. Così come gli scarichi che l’edificio richiede e i servizi di telecomunicazioni o di sicurezza. Allo stesso modo, in questa fase si posano i muri di cinta, si impermeabilizzano e si aggiungono le tegole.
opera bianca
Fase finale associata alle finiture o fase finale di un edificio. È in questo che si dà personalità all’opera e in cui essa diventa una costruzione abitabile. Bene, dipingono e rifiniscono la cucina e i bagni. Così come l’idraulica, si eseguono lavori di falegnameria esterna/interna e di rivestimento.
Hai appena imparato come funzionano le fasi di costruzione. Pertanto, hai già informazioni complete su di loro. Anche delle fasi e dei compiti di una costruzione che comprendono.
Se ti è piaciuto, visita altri link qui: