Cos’è e Come Funzionano i Semi?

Buongiorno, come va? Vi do il benvenuto in questo articolo, dove analizzeremo nel dettaglio: Cos’è e Come Funzionano i Semi?

Le piante sono esseri viventi essenziali per il funzionamento della vita sul pianeta. Sono costituiti da un fusto, una radice, una foglia, un fiore e il frutto all’interno del quale si trovano i chicchi che permettono alle piante di riprodursi. Sono loro che garantiscono la biodiversità sulla Terra. In questo articolo spiegheremo come funzionano i semi.

I frutti e i semi

Le piante sono esseri viventi molto complessi da cui si formano nuovi organi. I fiori sono la sua parte riproduttiva, contengono sia parti maschili che femminili. La parte femminile è l’ovaio, che contiene gli ovuli, dalla sua fecondazione si produce l’embrione della pianta. Gli ovuli diventano semi e l’ovaio si trasforma per diventare il protettore dell’embrione che è stato il frutto.

Il frutto assolve a diverse funzioni, una è quella di permettere la diffusione dei semi, oltre a contenerli e proteggerli. Anche gli animali che mangiano i frutti collaborano alla loro diffusione.

I semi contengono gli embrioni che daranno origine a nuove piante, dopo essersi staccati e caduti a terra. Anche quando vengono piantati dagli umani. Sono molto importanti poiché la dieta delle persone in tutto il mondo dipende in larga misura da loro.

Cos'è e Come Funzionano i Semi?
Non perdetelo:  Cos'è e Come Funziona l'Agricoltura Intensiva?

Come funzionano i semi?

I semi non si trovano in nessun tipo di pianta. Vengono prodotti solo quando un ovulo matura, sia che provenga da una pianta angiosperma (pianta con frutti) o da una gimnosperma (pianta senza frutti ma con fiori).

Per l’agricoltura è vitale la produzione di sementi, dalle quali i contadini ricavano molti degli ortaggi che consumiamo oggi. Si sono addirittura trasformati, generando nuove specie che si sono adattate sia alle esigenze colturali che alle condizioni ambientali.

A partire dal XX secolo, questi vengono prodotti in modo tecnico e industriale, con lo scopo di originare nuovi semi.. Il tradizionale processo di produzione dei semi prevede 7 fasi: semina, raccolta, selezione, pulitura, essiccazione, stoccaggio e consegna.

seme e cibo

A causa del modo in cui i semi funzionano, sono di vitale importanza per la dieta umana. Sono stati consumati fin dall’antichità e fanno parte dell’inizio di molti alimenti, come la farina o il pane.

Alcuni semi sono solo il germe che darà origine alla nascita di piante, alberi e arbusti. Altri sono commestibili, e possono essere usati come ingrediente in svariate ricette, per realizzare altri cibi e preparazioni. La quantità di semi commestibili è molto numerosa, ma i più salutari sono chia, canapa, girasole, lino, papavero, sesamo, zucca, avocado, cumino e melograno.

Il consumo di semi offre infiniti benefici, inclusi minerali, vitamine e sostanze nutritive; la sua fibra facilita l’assimilazione dei nutrienti e la digestione. Controllano grassi e colesterolo; aiuta ad assorbire gli acidi grassi sani e necessari; previene alcune forme di cancro; Inoltre, sono antiossidanti.

Non perdetelo:  Cos'è e Come Funziona la Dea Demetra?

È importante conoscere il funzionamento dei semi, soprattutto per le proprietà e i benefici generati dal loro consumo.

Potrebbe interessarti:

Video correlati all’articolo: Dal seme alla pianta documentario

Deja un comentario

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Scroll al inicio