Sono lieto che siate qui per esplorare con me l’argomento che presento in questo post: Cos’è e Come Funzionano i Mudra?
Nella meditazione ci sono diverse posizioni, strumenti e altro che ci aiutano a connetterci più da vicino con l’energia dell’universo. Alcune di queste posizioni sono mudra. Imparare come funzionano i mudra come passo per la trasformazione delle energie nella nostra vita e nelle nostre meditazioni.
Come funzionano i Mudra?
Contenuto
I mudra sono 24 sigilli della tradizione indù che si formano con ogni dito della mano. Si chiamano sigilli poiché da lì deriva il significato di «Mudra», sigillo o anello che sigilla. Questi lavorano istantaneamente per unire l’energia di ogni mano, entrando in contatto con l’universo e la sua vibrazione.
Questo gesto risale al 5000 anni fa, esattamente nell’antico Egitto. Si dice che ci siano 24 sigilli poiché gli indù e gli egiziani, per raggiungere l’illuminazione, trascorrevano 24 ore meditando, cambiando posizione nelle loro mani, cioè formando mudra.
Dobbiamo tenere conto di ciò che ogni mano e dito viene utilizzato per la formazione dei mudra. La mano sinistra rappresenta la luna, mentre la destra rappresenta il sole. Se andiamo alle dita, ognuna ha un significato, quindi sappiamo come funzionano i mudra in base alle dita:
Pollice
L’essenza divina si trova in questo. Rappresenta il «Sé Superiore», la volontà e rappresenta Dio stesso. Troviamo forza, logica, fuoco ed ego.

Indice
Rappresenta il nostro intestino crasso, lo stomaco, la gola, l’intuito, ha il potere del pensiero e degli stati d’animo. È dominato dall’energia del pianeta Giove.
Metà
Questo ci aiuta a canalizzare il nostro chakra del cuore, l’energia dell’armonia e il pianeta Saturno. Controlla tutte le nostre emozioni.
Annulla
È sinonimo di famiglia, speranza e amore. Viene integrato con l’energia della terra ed è per questo che il suo chakra è la radice, simboleggia il dito e la salute.
mignolo
Si connette con la creatività, il «Lower Self», il suo elemento è l’acqua, motivo per cui ha anche l’energia della comunicazione.
I Mudra più comuni
Esiste un’ampia varietà di mudra che si caratterizzano per darci un equilibrio energetico mente-corpo. Sono facili da realizzare, non serve nient’altro, puoi farli a casa, al lavoro, in macchina o in autobus. Puoi praticarli per 10-15 minuti al giorno.
Shankh mudra
È noto come mudra della «conchiglia» in quanto indica l’apertura di nuovi inizi o templi. Con esso puoi migliorare la voce, mentre il canto OM è fatto.
shunya mudra
Serve a migliorare la comunicazione, la comprensione e serve a curare le malattie legate all’orecchio. È conosciuto in tutto il mondo come il mudra celeste.
gyan mudra
È il più conosciuto e quindi il più utilizzato, per via del suo significato dato che è conosciuto come il mudra della saggezza. Aiuta ad abbassare i livelli di tensione, aiuta a rilassarsi ed evitare disturbi spirituali. Con esso puoi evitare l’insonnia, la depressione e lo stress.
apan mudra
È preferito dalle donne incinte, in quanto aiuta a ridurre i dolori del travaglio. È anche ideale per depurare l’organismo e migliorare le malattie delle vie urinarie.
Dopo aver saputo come funzionano i mudra, puoi praticarli nella tua vita quotidiana, per le malattie, meditare o nello yoga.
Potrebbero interessarti questi articoli: