Cos’è e Come Funzionano i Geni?

Saluti, amici! Spero che stiate passando una bella giornata. Sono felice che siate qui per esplorare con me l’argomento che presento in questo post: Cos’è e Come Funzionano i Geni?

Dire che una certa caratteristica fisica esiste grazie ai geni non è solo un’espressione, è una premessa molto vera. Quasi tutto ciò che compone il corpo esiste in quella forma a causa dei geni. Qui spiegheremo in modo molto breve e semplice come funzionano i geni. Se vuoi saperlo, continua a leggere la voce.

Cosa sono i geni?

I geni si trovano all’interno dei cromosomi in una certa posizione chiamata locus. Ciascuno di essi rappresenta un’unità molecolare di informazione genetica che viene trasmessa alla prole.. Un gruppo o una serie di geni della stessa specie è chiamato genoma.

Dal punto di vista molecolare, i geni sono sequenze di nucleotidi contigui all’interno della molecola di DNA. Contiene le informazioni utili per l’assimilazione di una macromolecola che ha una specifica funzione cellulare. Ciò significa che i geni sono legati allo sviluppo di una funzione fisiologica.

Come funzionano i geni?

Ciascuno dei geni ha una certa funzione. Il DNA di ciascun gene porta con sé i parametri specifici per produrre le proteine ​​della cellula. Le proteine ​​sono importanti perché sono l’elemento costitutivo fondamentale di tutti i componenti del corpo. Dalle ossa, al sangue, ai capelli, tutto è fatto di proteine. Ogni gene nel corpo è in grado di produrre 10 diversi tipi di proteine.

Non perdetelo:  Cos'è e Come Funziona Musiconecta?

Ora, così come i cromosomi; i geni hanno coppie. I geni della madre e del padre trasmettono una copia dei loro geni alla prole. Quei geni trasmessi determineranno i tratti fisici dell’essere, il colore dei capelli, il colore della pelle, tra gli altri. Ad esempio, i cani dalmati hanno geni per la pelliccia bianca con segni neri. Invece, i barboncini hanno altri geni in modo che la loro pelliccia sia riccia.

problemi genetici

Ci sono anche geni che non funzionano correttamente e di solito trasmettono malattie. I geni che presentano un malfunzionamento vengono riconosciuti come “geni mutati” (che equivale a dire “mutazioni”). Gli scienziati ritengono che i geni mutati siano in parte la causa di complicanze polmonari, cancro e altre malattie simili.

Diverse malattie hanno origine per eccesso o mancanza di geni e anche per eccesso o mancanza di cromosomi. Questi problemi genetici sono generalmente ereditati dai genitori. Ad esempio, tenendo conto del gene responsabile della produzione dell’emoglobina, supponiamo che i genitori trasmettano i geni per l’emoglobina alterata.

I geni del bambino produrranno quindi geni dell’emoglobina che non funzioneranno correttamente, con il risultato che il bambino avrà un numero ridotto di globuli rossi, che può portare a una condizione nota come anemia. Tra le altre malattie che i bambini ereditano dai genitori c’è la fibrosi cistica.

Le persone che hanno la fibrosi cistica spesso hanno difficoltà a respirare correttamente. Bene, il corpo genera più muco del necessario e quel muco rimane bloccato nei polmoni. È per questo motivo che questi tipi di persone ricevono cure per tutta la vita, per mantenere i loro polmoni il più sani possibile.

Non perdetelo:  Cos'è e Come Funziona La Conoscenza Empirica?

Potresti essere interessato a leggere alcuni post sul nostro sito web che sono un po’ simili a come funzionano i geni:

Il seguente video contiene ulteriori informazioni: Geni dna e cromosomi

Deja un comentario

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Scroll al inicio