Sono lieto che siate qui per esplorare con me l’argomento che presento in questo post: Cos’è e come funzionano i cavi elettrici?
Nel campo dell’elettricità vengono utilizzati elementi indispensabili per realizzare impianti elettrici. Prima di iniziare a realizzare un progetto elettrico, è necessario conoscere sia gli strumenti che i materiali necessari affinché il lavoro abbia successo. Continua a leggere e scopri come funzionano i cavi elettrici
materiali elettrici
Contenuto
Nel campo dell’elettricità è importante conoscere le proprietà e le caratteristiche dei materiali, che si dividono in tre grandi gruppi:
- Ceramica: minima conducibilità termica ed elettrica.
- Metallico: ottimi conduttori termici ed elettrici.
- Polimeri: bassa conducibilità termica ed elettrica.
Ora, se ci concentriamo sulla conducibilità, possono essere conduttori, trasportano l’elettricità con estrema facilità. Isolanti che sono cattivi conduttori e semiconduttori che funzionano sia come isolanti che come conduttori. I cavi elettrici sono nel gruppo dei conduttori, quindi la loro funzione principale è quella di condurre elettricità.
Come funzionano i cavi elettrici?
Un cavo elettrico è un cordone formato da più conduttori separati tra loro e protetti da un certo tipo di rivestimento e servono a condurre l’elettricità. Le parti che compongono un cavo sono:
- Conduttore: sono i fili di alluminio o rame che trasportano l’elettricità.
- Isolamento: è il rivestimento che circonda i fili per impedire alla corrente di uscire dal cavo.
- Strato di riempimento: è il materiale isolante che serve a preservare il modello circolare dell’insieme.
- Copertura: è la parte che copre il cavo e lo protegge dalla pioggia e dal sole.
È importante tenere presente che prima di scegliere un cavo, è necessario determinare tre aspetti. In primo luogo, il cavo deve essere in grado di trasportare corrente senza bruciarsi; quindi deve trasportare la corrente in modo uniforme consentendo solo una minima perdita di tensione. Infine, tieni conto se il luogo è asciutto o umido.

Cavi elettrici: caratteristiche generali
A seconda dell’uso che viene dato al modo in cui funzionano i cavi elettrici, vengono classificati in due gruppi. Cavi a bassa tensione, come cavi armati, senza alogeni, resistenti al fuoco, di controllo, tra gli altri; e quelli di media tensione, includono RHZ1, HEPRZ1, ecc.
Per quanto riguarda i conduttori, possono essere a filo nudo, filo isolato, cavo flessibile o corda. Per quanto riguarda l’isolamento, esistono due tipi, termoindurenti e termoplastici, che sono i più utilizzati. Tuttavia, il tipo di isolamento è determinato anche dal colore dei fili. I fili blu sono neutri; il bicolore, verde e giallo, è un filo di terra. Ma marrone, grigio o nero è un cavo di fase che conduce elettricità.
Le applicazioni dei cavi sono principalmente tre, come vettore di energia elettrica, vettore di segnali e per fabbricare componenti elettrici. Trasportano l’elettricità da un punto all’altro, modificano la tensione quando formano trasformatori e creano campi elettromagnetici quando formano elettromagneti e bobine.
Queste informazioni su come funzionano i cavi elettrici sono una parte importante delle conoscenze di base che ogni elettricista dovrebbe avere.
Potrebbe interessarti: