Ciao amico, come stai? Sono felice di averti qui, in questo articolo esploreremo in dettaglio il tema: Cos’è e Come Funzionano gli Sgrassatori?
Gli sgrassanti vengono utilizzati per rimuovere i residui di grasso incorporati in qualsiasi superficie.
Lo sporco può spesso assumere varie forme e incrostarsi su diverse superfici. Soprattutto quelle macchie che sono state causate da grassi o oli sono difficili da rimuovere. Per fortuna esistono detergenti, a base di composti chimici, che consentono di rimuovere efficacemente queste macchie. Successivamente, ne parleremo, perché lo saprai come funzionano gli sgrassanti.
Cosa sono gli sgrassanti?
Contenuto
Gli sgrassanti sono prodotti per la pulizia le cui proprietà chimiche consentono di rimuovere facilmente macchie di grasso e olio. La sua funzione consiste in rimuovere i detriti incrostati attraverso una reazione chimica, di cui la corrosione è inibita e la fissazione dello sporco è invertita. Chiamati anche sgrassanti, questi composti possono essere utilizzati su quasi tutti i tipi di superficie, rendendoli tanto utili quanto efficaci.
Caratteristiche degli sgrassanti
Tra le principali qualità di questa sostanza detergente possiamo citare che:
- Il suo Composizione chimica È a base di soda caustica e acido solforico. Inoltre, a questa composizione vengono aggiunti altri elementi chimici come il genapol e il butilossitolo.
- Pulisce a fondo ogni tipo di macchia su ogni tipo di superficie lavabile, risultando efficace per la pulizia della cucina, dei tavoli, dei pavimenti e delle pareti della casa.
- per usarlo deve essere diluito in acqua a seconda della gravità della macchia, solitamente la proporzione da diluire dovrebbe essere compresa tra il 10-50% della sostanza.
Tipi di sgrassanti
Per sapere come funzionano gli sgrassatori è fondamentale sapere che ne esistono di alcuni tipi a seconda della loro azione pulente. Pertanto, possono essere classificati in due grandi gruppi:
Sgrassanti a idrocarburi
Sono usati per sciogliere i composti del petroliocome benzina, diesel e cherosene. Caratteristica di questo tipo di prodotto è il suo forte odore e la sua capacità di eliminare abbastanza bene questo tipo di grasso. Tuttavia, non puliscono lo sporco generale e di solito sono corrosivi con prodotti in plastica o gomma, inoltre mangiano facilmente la vernice.
sgrassanti a base d’acqua
Ecco quelli sgrassanti neutri e alcalini. I primi sono i meno utilizzati sul mercato a causa della loro elevata complessità di preparazione e degli alti costi di fabbricazione. Tuttavia, questi non danneggiano nessuna superficie e possono essere utilizzati senza guanti. Gli sgrassanti alcalini sono invece i più utilizzati come prodotti per la pulizia della casa e dell’auto. L’ambito di pulizia di questi ultimi è piuttosto ampio e non sono corrosivi.
In conclusione, gli sgrassatori sono i detergenti ideali per rimuovere ogni tipo di macchia causata dal grasso. Ricorda che puoi usarlo su quasi tutte le superfici, i suoi usi principali sono l’uso domestico per la pulizia della cucina e nel settore automobilistico. Ti consigliamo di seguire le istruzioni fornite con il prodotto in modo che la sua applicazione sia tanto efficace quanto biosicura.