Cos’è e Come Funzionano gli Antisettici?

Salve e benvenuti, come va? In questo post approfondiremo l’argomento: Cos’è e Come Funzionano gli Antisettici?

Gli antisettici vengono applicati sulla pelle per ridurre la possibilità di infezione.

Esistono sostanze utilizzate nella pulizia che hanno lo scopo di eliminare i microrganismi patogeni da ogni tipo di superficie. Questo impedisce la diffusione di malattie e infezioni. Tra questi componenti ce ne sono di specifici che possono essere applicati sulla pelle umana per evitare infezioni. Pertanto, continua a leggere in modo da saperlo come funzionano gli antisetticiantimicrobici per la pelle.

Cosa sono gli antisettici?

gli antisettici lo sono sostanze antimicrobiche della pelle, cioè vengono applicati sulla pelle per ridurre la probabilità di infezioni, miasi e/o putrefazione. La riduzione dei microrganismi patogeni presenti sulla pelle, sulle mucose o sulle ferite è il suo obiettivo principale. I suoi componenti chimici non sono corrosivi per la salute umana e presentano una serie di caratteristiche importanti da conoscere.

qualità degli antisettici

Questo prodotto per la pulizia e la disinfezione è ampiamente utilizzato sia a livello professionale in ambito sanitario che per uso domestico in alcuni articoli per la pulizia. Indipendentemente da quale e dove viene utilizzato, tutti i buoni antisettici devono presentare le seguenti caratteristiche:

  • ampio raggio d’azione: essere allo stesso tempo germicida, battericida, virucida, sporocida, biocida, ecc.
  • Azione rapida e duratura: devono agire rapidamente contro il germe e avere una sufficiente durata d’azione sulla pelle.
  • Penetrante: in questo senso, gli antisettici garantiscono la sicurezza locale grazie alla loro profondità di lavoro.
  • attività congiunta: può essere utilizzato sia insieme a materiali organici che in presenza di altre sostanze liquide.
Non perdetelo:  Cos'è e Come Funziona un Mixer?

tipi di antisettici

Per sapere come funzionano gli antisettici, è necessario sapere che ce ne sono alcuni ampiamente utilizzati. Pertanto, i tipi di queste sostanze antimicrobiche più comuni sono:

Cos'è e Come Funzionano gli Antisettici?

alcoli

Che siano etilici o isopropilici, gli alcoli sono antisettici con azione battericida immediata. In questo caso, quello usato per pulire ferite o graffi della pelle è l’alcool etilico. L’alcool chirurgico è una miscela di entrambi ed è spesso utilizzato in campo medico.

composti iodati

Questi antisettici sono alogenati e ossidanti, quindi agiscono riducendo i microrganismi alterandone la membrana cellulare. Si trovano in una vasta gamma di composti, inclusi iodofori e iodio. Quest’ultimo è altamente efficace e con a antimicrobico ad ampio spettroutile per ridurre tutti i tipi di batteri, funghi, protozoi e microbatteri sulla pelle.

Tensioattivi

Questi elementi antisettici sono presente nei saponi e in altre sostanze solubili in acqua. I saponi duri sono ideali per sopprimere i batteri sulla pelle, mentre i saponi morbidi sono molto più efficaci nell’eradicare gli agenti patogeni. I tensioattivi antisettici sono presenti in una vasta gamma di prodotti per la pulizia, come detergenti e disinfettanti.

In breve, gli antisettici sono sostanze antibatteriche che proteggono la pelle umana da possibili infezioni. Tutti i suoi tipi sono utili nelle tecniche di guarigione medica, quindi non è raro trovarli negli ospedali e nei centri di cura. Le loro qualità consentono loro di svolgere il proprio lavoro in modo efficiente ed efficace.

Non perdetelo:  Cos'è e Come Funziona un Immobilizzatore Del Motore?

Il seguente video contiene ulteriori informazioni: Sanita d iniziativa cos e come funziona sviluppi futuri

Deja un comentario

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Scroll al inicio