Ciao amico, come stai? Sono felice di averti qui, in questo articolo esploreremo in dettaglio il tema: Cos’è e come funzionano gli ammortamenti finanziari?
Il tempo può essere un fattore determinante per l’usura di oggetti o cose. Questo principio è spesso applicato anche nell’economia, quindi è possibile che redditi, attività e passività subiscano ammortamenti. Se vuoi saperne di più sull’ammortamento del denaro, ti consigliamo di vedere come funzionano gli ammortamenti finanziari in questo post.
Cos’è un ammortamento in economia?
Contenuto
È necessario conoscere i diversi concetti che influenzano l’economia. A livello di investimento, capitale, attività e passività possono subire variazioni di valore per diversi fattori o cause.
All’interno di questo gruppo, è possibile vedere annualmente come il reddito può perdere il suo valore a causa degli ammortamenti. Sebbene esistano diverse concettualizzazioni al riguardo, gli ammortamenti non sono altro che la diminuzione o svalutazioni subite nel tempo da attività, passività e reddito generale.
Come funzionano gli ammortamenti finanziari?
Partendo da questa concezione, l’ammortamento in ambito finanziario presenta solitamente questo riferimento da un’altra prospettiva. Il modo in cui funzionano gli ammortamenti finanziari include rate e pagamenti di interessi su un debito acquisito.

Pagando o coprendo queste rate, i debitori possono attutire o ammortizzare l’intero importo finanziario. Gli ammortamenti finanziari in questo senso concorrono al debito e gli interessi non ne aumentano il valore a favore del creditore.
Quindi Ammortando progressivamente il pagamento, consente a questo aumento di arrestare il suo aumento. Parimenti, gli ammortamenti finanziari possono essere disciplinati o variare in funzione di diverse cause, che condizionano annualmente l’ottenimento di passività.
Tipi di sistemi in cui si verifica l’ammortamento finanziario
Le modalità di funzionamento degli ammortamenti finanziari sono generalmente utili nel campo dei mutui. Trattandosi di uno scenario in cui intervengono molteplici fattori, gli ammortamenti finanziari possono essere disciplinati o applicati sulla base di due sistemi finanziari:
sistema francese
Di solito è il sistema più comune e utilizzato nell’ambiente dei mutui. In questo caso le banche concordano un numero fisso di rate da pagare. Gli ammortamenti in tale aspetto sono costanti; non presentare variazioni consentono la crescita dell’importo e la cancellazione degli interessi in rate di diverso valore.
sistema tedesco
È raro utilizzare questo tipo di sistema nelle rate del mutuo. Solitamente però viene utilizzato per fissare rate variabili, sottoponendo, a loro volta, una modalità di pagamento degli interessi decrescenti.
Differenza tra ammortamento finanziario e contabile
Gli ammortamenti coprono un ampio campo di significato all’interno dell’ambiente economico. A seconda del loro focus (attivo o passivo), gli ammortamenti possono essere suddivisi rispettivamente in contabili e finanziari, per soddisfare ogni contesto economico.
Sebbene partano dallo stesso punto, è necessario conoscere la differenza tra i due tipi di ammortamento. In ambito contabile, Questo tipo di ammortamento si concentra sulla valutazione e sulla distribuzione delle spese di svalutazione dei cespiti che si consumano nel tempo.
Il modo in cui funzionano gli ammortamenti finanziari differisce da questo aspetto contabile, poiché si concentrano sul pagamento di entrate passive a rate o debiti. Se ti è piaciuto conoscere questo tipo di ammortamento, non esitare a visitare i seguenti link correlati: