Ciao amico, come stai? Sono felice di averti qui, in questo articolo esploreremo in dettaglio il tema: Cos’è e Come Funziona una Gru?
Nel mondo moderno così come nel mondo antico, l’uomo si è trovato nella necessità di dover sollevare oggetti molto pesanti per essere sollevato da solo, motivo per cui si è trovato nella necessità di creare la Gru, in modo che lo aiutasse in quel compito .
Ecco perché, da allora a qui e dopo quell’invenzione, i lavori sono stati un po’ più facilitati all’uomo, visto che ad esempio la gru è stata di grande aiuto per questi compiti.
Cos’è una gru
Possiamo dire che una Gru è stata un meccanismo che utilizza un insieme di macchine semplici in alcuni casi, così come altre più tecniche in altri, sia per sollevare che per abbassare oggetti, e si muovono anche orizzontalmente.
Ecco perché le Gru sono sempre dotate di almeno un avvolgitore, funi, funi o catene e pulegge, tra i pezzi più importanti, e cioè che sia le carrucole che l’avvolgitore sono una forma di puleggia, in quei casi.
Come funziona una gru?
Per capire il funzionamento di una gru dobbiamo conoscere alcuni dettagli e le azioni che compie quando compie la sua missione, poiché in alcuni casi c’è una combinazione di meccanismi.

Ad esempio, nel sollevamento, le gru possono utilizzare una combinazione di macchine semplici per ottenere un vantaggio meccanico e sollevare oggetti allo stesso tempo.
La prima è la leva, che viene utilizzata nella gru a bilanciere, e la trave della gru è bilanciata al fulcro, consentendo di sollevare oggetti più pesanti con una forza minore.
Per quanto riguarda la seconda si tratta di una gru a bandiera in stile, che utilizza pulegge per ottenere un vantaggio meccanico, ma ci sono gru che utilizzano pulegge, dove in quel caso le pulegge sono la principale fonte di vantaggio meccanico.
Per quanto riguarda il terzo modo, puoi sollevare oggetti utilizzando un cilindro idraulico, direttamente o alimentato da una bilancia o un’antenna.
Tutto ciò dipenderà dal tipo di lavoro che verrà svolto, nonché dalla quantità di peso che verrà sollevata, poiché ciò influenzerà notevolmente le tue prestazioni.
Tipi di movimenti della gru
Per quanto riguarda il movimento orizzontale, può essere realizzato in due modi, il primo è montare l’intero dispositivo su una parte girevole e ruotare semplicemente il braccio o la trave di supporto del carico.
Ed è che questo è molto comune nelle gru mobili e nelle gru fisse utilizzate anche nell’edilizia, ma nel secondo metodo è far rotolare il carico avanti e indietro sui binari lungo la barra stessa.
Questo è molto comune nelle gru fisse nei porti e nelle stazioni ferroviarie, dove è necessario sollevare una grande quantità di peso e il lavoro è molto maggiore che in altri luoghi.
Stabilità della gru
Per quanto riguarda la stabilità, questa è un’ultima considerazione nel modo di lavorare è la stabilità delle gru, poiché la gru è stabile quando la somma di tutti i movimenti sulla base è uguale a zero.
Cioè, in pratica, ciò significa che la dimensione del carico nominale della gru deve essere inferiore a quanto sarebbe necessario per ribaltare la gru, poiché una gru mobile può sollevare solo l’85 percento di quanto sarebbe necessario per ribaltare la gru. gru.
Quel margine sta realizzando la potenziale instabilità per cui la gru mobile capita di capovolgersi quando svolge continuamente i suoi compiti.
Come funziona una gru?
5 (100%) 1 voto