Cos’è e Come Funziona una Diga?

Buongiorno, come stai? Ti do il benvenuto in questo post, dove esploreremo in dettaglio: Cos’è e Come Funziona una Diga?

Quando si parla di energia idraulica si parla sempre di una delle energie rinnovabili più importanti al mondo e quando si parla di energia idraulica è fondamentale conoscere la Diga.

Ebbene, una Diga è una costruzione che ha lo scopo di arrestare o deviare il corso naturale di un fiume, con un muro o diga che attraversa il corso di un fiume, generalmente in un restringimento.

Cos’è una diga

Le dighe sono costruzioni in pietra o cemento che vengono realizzate per contenere o controllare il passaggio dell’acqua di un fiume o torrente e la sua funzione principale è quella di accumulare acqua.

Dopo aver trattenuto l’acqua, l’energia potenziale può essere prodotta in modo che possa essere successivamente utilizzata principalmente per la generazione di elettricità, ma anche per l’irrigazione o per usi ricreativi.

Come funziona una diga

Come accennato in precedenza, la funzione principale della diga è quella di accumulare una grande quantità di acqua e una volta accumulata una grande quantità di acqua, viene convogliata attraverso dei canali dove si trovano le turbine che generano elettricità.

Non perdetelo:  Cos'è e Come Funziona il Rally Dakar?

Quindi quell’acqua raggiunge le turbine con una grande pressione, facendo girare le loro eliche e successivamente questa energia meccanica viene trasformata in energia elettrica attraverso i generatori, che verrà poi distribuita a tutte le case.

Gli esperti affermano che l’energia idroelettrica generata è considerata pulita ed economica, questo perché non produce fumo né inquina chimicamente l’acqua.

Ma i costi di impatto ambientale che produce, sia a monte che a valle della sua costruzione, sono generalmente dimenticati.

Parti di una diga

  • La diga o la tenda: È la costruzione stessa che sostiene la pressione idrostatica dell’acqua, garantendone la stabilità.
  • I parametri, facce o pendenze: Le due superfici verticali che delimitano il corpo della diga e sono a contatto con l’acqua.
  • Incoronazione o incoronazione: È la parte superiore della diga.
  • Le staffe o incastri: Limitano i lati del muro.
  • Sfioratore o sfioratore: Responsabile della rimozione dell’acqua in eccesso quando è pieno.
  • cancelli: Regolano il flusso dell’acqua che attraversa la diga.
  • scatti: Sono incaricati di ottenere l’acqua dalla diga per utilizzarla per la generazione di elettricità o altri usi.

Tipi di dighe

Si dice che esistano diversi tipi di dighe a seconda della loro struttura, e queste possono essere:

  • diga a gravità: In questo tipo di struttura, la costruzione della diga stessa è incaricata di resistere alla pressione dell’acqua, sono molto durevoli e richiedono poca manutenzione.
  • semplice diga ad arco: La forma di questa diga è responsabile della resistenza alla pressione dell’acqua, poiché le sollecitazioni vengono trasferite ai pendii, è necessario che siano costituiti da rocce resistenti, sono quelle che richiedono meno calcestruzzo per la loro costruzione
  • diga a volta: Dette anche a doppio arco, sono quelle che hanno curvatura non solo sull’asse orizzontale come quelle ad arco semplice, ma anche sull’asse verticale.
Non perdetelo:  Cos'è e Come Funzionano i Fossili?

Vantaggi di una diga

Quando si decide se installare o meno una diga, ci sono innumerevoli vantaggi che devono essere presi in considerazione, il più importante è chiaramente la generazione di elettricità attraverso energia pulita e rinnovabile come l’energia idroelettrica.

D’altra parte, pensando più alla società che all’ambiente, per costruire l’infrastruttura di una diga serviranno molte persone che lavorano, il che genererà una grande fonte di posti di lavoro, non solo per la sua costruzione ma anche per la sua operazione successiva.

Problemi ambientali di una diga

Sebbene abbiamo detto che una diga non genererebbe inquinamento ambientale, non è del tutto così, poiché una diga non genera gas che inquinano l’ambiente, ma può succedere che se le operazioni non vengono eseguite con attenzione, la fauna che abita quella zona può essere interessata, in quanto sono state rilevate morie di pesci di grandi dimensioni a causa di ciò.

Video correlati all’articolo: Come funziona una centrale idroelettrica

Deja un comentario

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Scroll al inicio