Ciao a tutti! Spero che stiate passando una bella giornata. Benvenuti in questo articolo, in cui analizzeremo nel dettaglio: Buongiorno, come va? Cos’è e Come Funziona una Chiave A Brugola?
Ci sono varie opzioni e possibilità per avvitare e svitare i dadi. Tuttavia, le chiavi a brugola sono un insieme di strumenti che si distinguono all’interno di questa varietà. Se vuoi conoscere il motivo di ciò, ti invitiamo a vedere di seguito come funziona una chiave a brugola
Chiavi a brugola e la loro storia come marchio
Contenuto
Grazie alla necessità di sviluppare strumenti che potessero rispondere a compiti specifici, il marchio Allen ha lanciato il suo primo set di chiavi di questo tipo nel 1943. La popolarità e l’efficienza nel suo funzionamento hanno permesso a questo set di chiavi di posizionarsi come il preferito in vari parti dell’Europa e dell’America.
Attualmente è comune che almeno in una casa una di queste brugole si trovi all’interno della cassetta degli attrezzi. Questo tipo di strumento è costituito da a serie di chiavi, di diverse dimensioni e larghezze, che si avvitano internamente i dadi o i bulloni.
Le chiavi a brugola sono generalmente misurate in millimetri e, per la loro particolare forma, consentono l’avvitamento di viti metriche, a testa cilindrica e Whitworth, tra le altre.
Come funziona una chiave a brugola

Una delle caratteristiche più note di questo tipo di strumento è la sua semplicità di progettazione. Partendo da questo, si può affermare che il modo in cui funziona una chiave a brugola ha questo stesso principio di semplicità quando viene utilizzata.
Generalmente, le serie di chiavi a brugola hanno una forma a L. Indipendentemente dalle dimensioni, ogni utensile ha una forma esagonale, e queste variano di dimensioni a seconda di quanto è piccolo il foro nel dado.
Per utilizzare questo strumento, devi solo inserire la sua punta all’interno della testa del dado e girarlo per ottenere il twist perfetto. Per quanto riguarda la precisione della misura esatta da utilizzare, le chiavi a brugola hanno un numero in millimetri (per la cassa europea) e in pollici per il Nord America, che permette un migliore accoppiamento alla misura del foro interno del dado.
Alcune varianti simili alle chiavi a brugola
Nonostante le chiavi a brugola abbiano una forma esagonale a L, ci sono diverse varianti che potrebbero essere necessarie quando si eseguono altri tipi di attività o riparazioni. A questo proposito possiamo menzionare le seguenti varianti di chiavi a brugola:
con naso a sfera
Questi tipi di chiavi hanno una sfera esagonale sulla punta. Fissando con viti difficili da raggiungere, l’utente può facilmente ruotare la chiave, serrando così il dado desiderato.
chiavi torx
Questi sono solitamente utilizzati principalmente nel campo automobilistico. Grazie al suo sviluppo e al design a forma di stella, questo tipo di chiave offre maggiore precisione quando si avvitano piccoli dadi all’interno di un apparecchio o sistema.
chiavi bristol
La struttura a coste delle chiavi Bristolconsentono alla filettatura della vite di non superare il limite di sovratensione. Questi tipi di chiavi sono utilizzati in apparecchiature elettroniche di fascia alta e freni ad aria compressa, tra gli altri.
Vantaggi e caratteristiche di questo tipo di chiavi
La popolarità delle chiavi a brugola riflette deducibilmente i vantaggi che hanno dopo il loro utilizzo. Pertanto possiamo menzionare le seguenti caratteristiche come vantaggi di impiegabilità delle chiavi a brugola:
- Design leggero e semplice.
- Completa le funzioni di cacciaviti e chiavi inglesi.
- Si adatta perfettamente alle varie teste delle viti.
- Non provoca danni alla vite al momento dell’avvitamento.
La semplicità di queste chiavi è tanto imminente quanto i vantaggi e la versatilità d’uso. Ora che sai come funziona una chiave a brugola. Hai il coraggio di acquisire il suo gioco? Allo stesso modo, puoi esplorare informazioni più simili di seguito: