Saluti, amici! Spero che stiate passando una bella giornata. Sono felice che siate qui per esplorare con me l’argomento che presento in questo post: Cos’è e Come Funziona un Treno Magnetico?
Sai cos’è un treno magnetico? (o anche conosciuto come treno a levitazione magnetica) vorresti sapere come funziona un treno magnetico? Quindi, non smettere di leggere questo post perché le informazioni che ti forniamo sono completamente vere e complete.
Cos’è un treno magnetico?
Contenuto
Conosciuto anche come treno a levitazione magnetica o treno maglev, è un trasporto che ha sospensioni, propulsione e guida del veicolo, oltre a utilizzare un gran numero di magneti per il supporto e la propulsione per la base della levitazione magnetica.
Questi tipi di treni sono generalmente molto più veloci, fluidi e silenziosi anche rispetto ai tradizionali trasporti su treni a ruote La tecnologia a levitazione magnetica ha la capacità di superare oltre 6.440 km/h, in un tunnel completamente vuoto.
Quando un treno magnetico percorre un tunnel non vuoto, il consumo di levitazione magnetica ne risente poiché gran parte di questo consumo rappresenta solitamente l’energia totale utilizzata per vincere la resistenza dell’aria.
Sebbene la velocità massima registrata dai treni magnetici fosse di 603 km/h a Yamanashi nel 2015, pochi giorni prima aveva raggiunto i 590 km/h. Continua a leggere per scoprire come funziona un treno magnetico!

Come funziona un treno magnetico?
I trenini magnetici riescono a galleggiare sulla strada grazie a quello che oggi chiamiamo magnetismo, riuscendo a sostituire il ferro sui binari, questi trenini hanno tre elementi molto fondamentali che sono: la grande fonte di energia elettrica, i magneti sotto il treno e le spirali metalliche che fiancheggiano i binari dove passa.
L’energia che utilizza il treno magnetico o maglev è l’elettricità nelle spirali metalliche, permettendo la creazione di un campo magnetico per muovere il treno. Tuttavia, il campo magnetico fa sì che respinga i magneti sotto il treno, facendolo levitare di almeno 10 cm.
Pertanto, la corrente elettrica riesce a cambiare la polarità di dette spirali che sono frequentemente magnetizzate, facendo sì che il campo magnetico del treno che lo precede lo spinga in avanti.
Va notato che il treno magnetico galleggia su quello che viene chiamato un letto ad aria, eliminando o evitando ogni tipo di attrito con altri componenti o oggetti intornoraggiungendo a sua volta la massima velocità possibile.
Attualmente, i treni maglev o treni magnetici vengono sviluppati da Germania e Giappone, sebbene in Cina esista un treno magnetico, basato su quello creato in Germania per le sue grandi caratteristiche e strutture, ma il primo treno maglev registrato nella storia era uno che andava dall’aeroporto internazionale di Birmingham alla stazione ferroviaria internazionale di Birmingham nel 1984 e nel 1985.
Caratteristiche del treno magnetico
Ora che sappiamo come funziona un treno magnetico, vi mostreremo alcune delle sue caratteristiche.
- L’unico attrito che il treno subirà sarà con l’aria, poiché non c’è contatto fisico con la rotaia, grazie alla sua forma aerodinamica.
- I treni magnetici possono percorrere lunghe distanze ad alta velocità in breve tempo.
- Nonostante siano completamente leggere, lisce, veloci e non generino alcun tipo di rumore, un problema c’è ed è l’alto costo delle linee, perché l’infrastruttura dove deve essere realizzato il binario per un treno magnetico è molto costoso.
- In Germania il progetto del treno magnetico è stato paralizzato a causa degli elevati costi di manutenzione e costruzione dei binari per questo tipo di treno.
Se ti sono piaciute le informazioni su come funziona un treno magnetico, ti invitiamo a continuare a leggere i seguenti post:
Il seguente video contiene ulteriori informazioni: Puo la levitazione magnetica rivoluzionare il trasporto su rotaia
https://www.youtube.com/watch?v=Xv2UpROT-sE