Buongiorno, come stai? Ti do il benvenuto in questo post, dove esploreremo in dettaglio: Cos’è e Come Funziona un Sistema Elettronico?
L’elettronica deriva dalla fisica e per il suo funzionamento richiede l’interazione di diversi elementi, componenti o sistemi. Ecco perché questa volta ti presenteremo una base di questo ramo della fisica. Questo è: il sistema elettronico. Se non lo conosci, sei nel posto giusto. Qui saprai di cosa si tratta e lo scoprirai come funziona un sistema elettronico.
Cos’è un sistema elettronico?
Contenuto
È importante che prima di sapere come funziona un sistema elettronico, tu sappia di cosa si tratta. Quindi è necessario definire prima cosa sia un sistema. Questo termine può essere inteso come un insieme di elementi che interagiscono tra loro. Sebbene ognuno di loro svolga funzioni diverse, il loro obiettivo è lo stesso, motivo per cui lavorano in squadra.
Un sistema elettronico non si discosta affatto dal concetto precedente. Solo che i suoi elementi fanno parte dell’elettronica. Quindi può essere sostanzialmente definito come un sistema che si trova integrato da componenti elettronici. Per l’esattezza, di circuiti che svolgono insieme le loro funzioni per dare il risultato desiderato o assolvere un determinato scopo.
Come funziona un sistema elettronico?
Dato che ne conosci già le basi, ora ti diremo come funziona un sistema elettronico. La sua composizione è composta da tre parti che determinano i processi che esegue. Questi sono denominati: ingressi (ingressi), processori di segnale e uscite (uscite). Sono anche conosciute come le fasi che fanno funzionare il sistema elettronico e che consentono di ottenere la risposta attesa.
Gli ingressi funzionano come sensori che percepiscono segnali esterni, come la luce o la temperatura, e li trasformano in energia elettrica.. Mentre i processori di segnale sono costituiti da parti elettroniche che ricevono corrente elettrica. Una volta elaborati e interpretati da esso, vanno all’output. Il che significa che il primo segnale ricevuto va a qualche dispositivo già convertito e pronto per essere utilizzato nel modo richiesto.
Esempio di impianto elettrico
Le tre fasi sopra descritte sono anche denominate: trasduttore, circuito processore e circuito attuatore. Un modo per capire meglio come funziona è con la televisione. Nel tuo caso, il trasduttore è il segnale di trasmissione ottenuto attraverso un cavo. Questo raggiunge il circuito del processore (che si trova all’interno del televisore) che lo interpreta a colori/audio e viene inviato allo schermo/altoparlanti. Lì diventa suono e immagine.
Generalità
un sistema elettronico funziona con un segnale elettrico che può essere digitale o analogico. Inoltre, indipendentemente da ciò, un sistema elettronico di solito utilizza corrente continua. Allo stesso modo, è caratterizzato dall’uso di materiali isolanti, conduttori e semiconduttori.
Hai appena imparato come funziona un sistema elettronico. Ora sai qual è il processo dietro la funzione svolta dai dispositivi elettronici. Inoltre, hai ottenuto informazioni generali su questo sistema a cui dobbiamo molti di quelli che utilizziamo nella nostra vita quotidiana. Sia per i compiti, per studiare o per trascorrere il tempo libero.
Se ti è piaciuto, visita altri link qui: