Cos’è e Come Funziona un Cane Da Assistenza?

Ciao di nuovo! Come stai? Benvenuti all’articolo di oggi, in cui esamineremo in dettaglio: Cos’è e Come Funziona un Cane Da Assistenza?

I cani non fungono solo da animali da compagnia, grazie alle loro capacità e con un adeguato addestramento fungono da supporto terapeutico e da assistenti. I cani sono animali capaci di svolgere attività di collaborazione con persone che non possono badare a se stesse. leggi e scopri Come funziona un cane da assistenza?

animali di servizio

Normalmente si creano legami straordinari tra animali e persone, di cui i terapeuti approfittano per ottimizzare i risultati di alcuni tipi di terapia. Gli animali sono esseri capaci di dare accettazione incondizionata e tanto amore. L’amore canino che dimostrano è spontaneo, uno dei fattori che, tra l’altro, facilitano la nascita di sentimenti positivi nella maggior parte delle persone.

Gli animali più acquistati per gli animali domestici sono i cani poiché sono in grado di fare cose incredibili per le persone. Per questo motivo vengono addestrati come cani da terapia e come cani da assistenza. Questi ultimi ricevono una formazione individuale in modo da essere in grado di agire per conto di una persona disabile.

Come funziona un cane da assistenza?

Legalmente, un cane diventa un «cane da assistenza» quando viene addestrato individualmente per svolgere azioni per conto di una persona con disabilità. Detta formazione viene svolta in istituti specializzati con i relativi permessi. Tra le funzioni di un cane da assistenza possiamo citare:

  • Guida: per persone con limitazioni visive.
  • Risposta: capace di avvertire quando persone con determinate patologie croniche vanno in crisi, come nel caso degli epilettici.
  • Segnale: ideale per le persone con problemi di udito.
  • Per servizio: quando collaborano con persone fisicamente disabili, con problemi di resistenza, movimento o forza.
Non perdetelo:  Cos'è e Come Funzionano i Rettili?

Esistono anche cani per persone autistiche e per terapie assistite nel caso di persone con limitazioni mentali o intellettive. È importante sottolineare che ogni persona con disabilità ha il diritto di avere l’assistenza permanente di un cane da assistenza.

Cos'è e Come Funziona un Cane Da Assistenza?

Cane da assistenza: informazioni generali

Generalmente, per il modo in cui lavora un cane da assistenza, porta sempre con sé un’imbracatura che include l’identificazione ufficiale che può essere una toppa o una medaglia. Questo deve avere una croce maltese gialla e azzurra con la scritta «Assistance Dog».

Questi animali hanno il permesso di entrare in qualsiasi luogo, privato o pubblico, come ospedali, banche, centri commerciali, scuole, spazi ricreativi, edifici pubblici, ecc. Possono persino entrare in qualsiasi tipo di mezzo di trasporto, senza dover effettuare alcun pagamento aggiuntivo. Naturalmente, ogni paese ha le sue regole e regolamenti per quanto riguarda l’uso dei cani da assistenza.

Per quanto riguarda le qualità del cane, deve essere una razza calma, prevedibile, affettuosa e docile, come il Malinois belga, il Labrador retriever o il Golden retriever.. In sintesi, non devono mostrare alcun tipo di aggressività, reagire adeguatamente a segnali e suoni e avere una grande capacità di apprendimento.

Con queste informazioni su come funziona un cane da assistenza, ora sai che l’utilizzo di questo strumento è vantaggioso per chiunque abbia qualsiasi tipo di disabilità.

Non perdetelo:  Cos'è e Come Funziona l'Educazione Ai Valori?

Potrebbe interessarti:

Video correlati all’articolo: Milou centro di formazione cani da assistenza

Deja un comentario

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Scroll al inicio