Cos’è e Come Funziona un Cacciavite?

Buongiorno, come va? Vi do il benvenuto in questo articolo, dove analizzeremo nel dettaglio: Cos’è e Come Funziona un Cacciavite?

Gli esseri umani hanno sviluppato nel tempo un gran numero di strumenti. Ci aiutano a rendere le attività quotidiane molto più semplici. In questo senso, uno degli strumenti più utili che possiamo trovare è il cacciavite. Questo utensile ha una storia curiosa e funziona in molti modi. Pertanto, in questo articolo, spiegheremo di più su come funziona un cacciavite.

Fatti storici

I cacciaviti sono uno strumento che ci accompagna da tempo. Sulla stessa linea, i cacciaviti più antichi risalgono al Medioevo. Si ritiene che siano stati probabilmente inventati in Francia o in Germania. Perché questi modelli erano chiamati rispettivamente «tournevis» e «schraubendreher». La prima testimonianza scritta di questo strumento fu pubblicata tra il 1475 e il 1490.

In precedenza, i cacciaviti erano piatti o a taglio. I cacciaviti con punta a stella, oggi più comuni, non esistevano fino al 1933. In quest’anno, l’oregoniano JP Thompson ha inventato una vite, che ha chiamato la «vite incassata cruciforme». Tuttavia, Questa invenzione non godette di molta accettazione fino a quando Henry Phillips non si interessò e acquistò i diritti di brevetto..

Questo aneddoto ci aiuta a capire meglio come funziona il cacciavite, poiché grazie a questa acquisizione. Henry Phillips ha deciso di creare il primo cacciavite a croce, che si adatta perfettamente alle viti a croce. Rendere il lavoro di avvitamento o svitamento molto più comodo e sicuro. Questo modello di cacciavite è oggi uno dei più venduti.

Non perdetelo:  Cos'è e Come Funziona il Canale Di Panama?

Come funziona un cacciavite?

Cos'è e Come Funziona un Cacciavite?

Continuando con quanto sopra, i cacciaviti sono strumenti utilizzati per serrare o allentare le viti. Così come altri pezzi che non richiedono molta forza di serraggio e che hanno un diametro ridotto. Seguendo questa linea, i cacciaviti sono composti da tre pezzi. Il primo è il manico, è la parte inferiore dello strumento. La sua funzione è quella di consentire all’utente di impugnare comodamente lo strumento.

Questo è realizzato utilizzando del materiale isolante, per evitare scosse elettriche. Nel caso in cui lavori con qualsiasi apparecchiatura elettrica. L’altro pezzo fondamentale per sapere come funziona un cacciavite è lo stelo o asta. Questo non è altro che il pezzo di metallo che fuoriesce dal manico. Sono tipicamente realizzati in cromo, vanadio o molibdeno. Il diametro e la lunghezza del pezzo varia a seconda del tipo di cacciavite.

Aggiunto a questo, il terzo elemento è la punta o testa. Questa è la parte del cacciavite che va nella vite. La sua forma varia a seconda del tipo di vite che deve essere serrata o allentata.

altri cacciaviti

I pole buster sono un tipo di cacciavite che ha una lampada integrata. L’idea è che sia uno strumento per verificare che i conduttori siano collegati alla fase di rete. I cacciaviti di precisione, invece, servono per lavorare con viti molto piccole. Come, ad esempio, quelli di un orologio.

Non perdetelo:  Cos'è e Come Funziona Un Telaio?

Infine, questo è tutto su come funziona un cacciavite. Ci auguriamo che lo troviate utile e non dimenticate di continuare a consultare altri articoli:

Ulteriori informazioni: Il cercafase cos e e come si usa

Deja un comentario

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Scroll al inicio