Cos’è e Come Funziona Un Amperometro?

Saluti! Spero che stiate passando una bella giornata. Benvenuti all’articolo di oggi, dove esploreremo in dettaglio: Cos’è e come funziona un amperometro?

Nel campo dell’elettronica e dell’elettricità esistono una serie di dispositivi indispensabili per chi opera nel settore. I più importanti sono quelli che servono a misurare l’intensità della corrente. In questo articolo spiegheremo come funziona un amperometro

Strumenti di misurazione

I professionisti che lavorano nel settore dell’elettricità e dell’elettronica devono disporre di una serie di strumenti essenziali. I più importanti sono quelli che servono per misurare la corrente elettrica, sia essa pulsante, alternata o continua, questi sono:

  • Voltmetro: per la misurazione della tensione o della tensione.
  • Ohmmetro: permette di misurare la resistenza elettrica.
  • Condensatore: la capacità dei condensatori
  • Tester: misura diretta di grandezze elettriche attive o passive.
  • Misuratore di resistenza di terra: per rilevare collegamenti a terra.
  • Amperometro: utilizzato per quantificare l’intensità della corrente.

Come funziona un amperometro?

Questo strumento di misura è quello utilizzato dagli elettricisti per misurare l’intensità della corrente elettrica. Prima di misurare è importante verificare che la corrente sia al di sotto della scala dello strumento. Le letture sono ancora più accurate se la corrente è da qualche parte nel mezzo rispetto alla scala dell’amperometro.

Non perdetelo:  Cos'è e Come Funziona Tinder?

La prima cosa è impostarlo a zero e poi collegarlo in serie al circuito. Deve essere posizionato secondo la posizione che indica (inclinato, orizzontale o verticale). Un amperometro non dovrebbe mai essere collegato a un circuito sotto tensione.

La funzione principale di un amperometro è determinare la quantità di corrente che viaggia attraverso un conduttore in ogni momento. Inoltre facilita il perfetto funzionamento delle apparecchiature, grazie al fatto che cattura i salti e le alzate improvvise che si verificano durante il loro lavoro. Questi strumenti sono utilizzati nei laboratori per riparare e determinare i picchi di corrente e per proteggere le apparecchiature da eventuali danni.

Cos'è e Come Funziona Un Amperometro?

Amperometro: aspetti generali

Il modo in cui funziona un amperometro si basa sul magnetismo. Consiste in un galvanometro che ha un ago indicatore, due magneti permanenti, una bobina e una molla. L’unità di misura dell’amperometro è l’Ampere, milliampere e microampere.

Una molla unisce l’ago con l’asse della bobina, che è sospesa a causa del campo magnetico dei magneti. Poiché i poli magnetici dei magneti controllano la bobina, quando la corrente vi passa sopra, la bobina genera il proprio campo magnetico. Quindi inizia a ruotare secondo la forza e il senso dell’intensità elettrica.

Le scale di misura sono diverse in quanto ognuna delle resistenze di shunt che la compongono rappresenta una scala diversa. Queste resistenze sono parallele alla bobina, la maggior parte della corrente elettrica passa attraverso le resistenze e una minima parte alla bobina. Essendo questo proporzionale all’intensità totale della corrente.

Non perdetelo:  Cos'è e Come Funziona il Supporto Spotify?

Ogni elettricista dovrebbe avere questo strumento di misurazione nella borsa, poiché il modo in cui funziona un amperometro è fondamentale per svolgere il proprio lavoro in modo efficiente.

Potrebbe interessarti:

Ulteriori informazioni:

Scroll al inicio