Saluti, amici! Spero che stiate passando una bella giornata. Sono felice che siate qui per esplorare con me l’argomento che presento in questo post: Cos’è e Come Funziona Solid Explorer?
Qualsiasi tipo di dispositivo di archiviazione dati ha un sistema operativo che utilizza file system predefiniti per gestirne il contenuto. L’unico modo per sfruttare questi file system in modo appropriato è attraverso l’uso di gestori. Continua a leggere l’articolo e scopri come funziona Solid Explorer.
gestori di file
Contenuto
Esistono vari tipi di dispositivi di archiviazione come schede SD, dischi rigidi e chiavette USB. Il contenuto di questi è gestito da file system predefiniti inclusi in ciascun sistema operativo. I file manager sono applicazioni che consentono di utilizzare i file system in modo pratico.
Normalmente chi ha la necessità di apportare semplici modifiche alla configurazione interna dei propri dispositivi può farlo attraverso il proprio browser nativo. Ma, per eseguire «personalizzazioni del file system» più profonde, utilizzano applicazioni di terze parti. Alcuni di loro sono ASTRO, Amerigo, File Manager+, Total Commander e Solid Explorer tra gli altri.
Come funziona Solid Explorer?
Uno dei browser più equilibrati del Play Store, poiché ha un perfetto equilibrio tra estetica e usabilità. È uno strumento che solo aprendolo ti dà accesso a tutte le cartelle di file sul tuo dispositivo Android. Inoltre, cliccando sul classico pulsante “più” è possibile effettuare collegamenti con il cloud e creare nuovi file e cartelle.
Essere in grado di connettersi al cloud lo rende molto interessante poiché dallo stesso file explorer locale è possibile accedere ai suoi file. Che si trovino in MediaFire, Google Drive o Dropbox, tra gli altri.
Solid Explorer: funzionalità
Il modo spettacolare in cui funziona Solid Explorer ha a che fare con la sua funzionalità e il suo bellissimo stile, due criteri che soddisfa perfettamente.
Lo stile
La combinazione di colori della sua interfaccia è molto attenta ai grigi e ai bianchi sfumati. Tuttavia, consente all’utente di cambiare i colori scuri con azzurri e grigi piacevoli alla vista. La dimensione dei menu e delle loro icone è sufficientemente ampia da evitare di commettere errori durante la pressione.
Per quanto riguarda la dimensione delle cartelle o dei file, può essere aumentata o diminuita. È inoltre possibile selezionare la modalità di layout tra visualizzazione griglia, compatta, galleria o visualizzazione elenco.
funzionalità
- Ha diversi modi per selezionare i file, toccando le icone dei file richiesti o toccando il primo file e quindi facendo clic su «Seleziona». Puoi anche scegliere «Segna tutto» o «Deseleziona» a seconda dei casi.
- Per abilitare lo scorrimento alfabetico tocca i 3 puntini, scegli “Opzioni cartella” e poi “Mostra sezioni”.
- Puoi spostarti rapidamente da una cartella all’altra poiché tutti i loro nomi possono essere visualizzati in alto. Toccando semplicemente il nome di una delle cartelle verrai indirizzato direttamente ad essa.
Non aspettare oltre per personalizzare il file system del tuo Android, fallo supportandoti nel modo in cui funziona Solid Explorer.
Potrebbe interessarti: