Cos’è e Come Funziona lo Sviluppo Sostenibile?

Ciao di nuovo! Come stai? Benvenuti all’articolo di oggi, in cui esamineremo in dettaglio: Cos’è e Come Funziona lo Sviluppo Sostenibile?

Data la crisi ambientale che stiamo affrontando, sempre più persone sentono parlare di sviluppo sostenibile, che sarebbe la soluzione ideale per fermare il deterioramento dell’ambiente e la chiave per la sopravvivenza della specie umana sul pianeta. Per questo è diventato un traguardo sempre più importante. Successivamente, in questo articolo, spieghiamo come funziona lo sviluppo sostenibile.

Origine del concetto

Il termine sviluppo sostenibile è apparso per la prima volta nel 1987, in un rapporto pubblicato da Gro Harlem Brundtland. Quello che era noto come Rapporto Brundtland. Seguendo questa linea, Brundtand è stato Primo Ministro della Norvegia e prepara questo rapporto per la Commissione mondiale per l’ambiente e lo sviluppo delle Nazioni Unite. La definizione di sviluppo sostenibile viene adottata nel 1933.

In questo senso, è importante non confondere lo sviluppo sostenibile con lo sviluppo sostenibile. Poiché lo sviluppo sostenibile si riferisce allo sviluppo effettivo nel qui e ora. Cioè, sono misure a breve termine. Mentre lo sviluppo sostenibile riguarda la gestione delle risorse a lungo termine. Questa differenziazione è essenziale per capire come funziona lo sviluppo sostenibile.

Non perdetelo:  Cos'è e Come Funziona un Maremoto?

Ora, quando si parla di sviluppo sostenibile, si fa riferimento a un modello di crescita. In cui vengono presi in considerazione l’economia, la società e le risorse naturali. In modo tale che questi tre elementi abbiano uguale importanza e lo sviluppo deve garantire che tutti e tre funzionino armoniosamente.

Come funziona lo sviluppo sostenibile?

Cos'è e Come Funziona lo Sviluppo Sostenibile?

Proseguendo con quanto sopra, tra gli obiettivi dello sviluppo sostenibile vi è la conservazione dell’ambiente. In modo che le specie animali e vegetali, così come l’umanità stessa, possano essere tenute fuori pericolo. Anche, cerca di realizzare un modello di sviluppo che non generi un impatto negativo sugli ecosistemi. O che sia ridotto al minimo di sicurezza.

Conoscere questi obiettivi è fondamentale per capire come funziona lo sviluppo sostenibile. D’altra parte, la democrazia è un altro dei principali obiettivi dello sviluppo sostenibile. Così come la pace e il rispetto dei diritti umani. In questo modo, il modello di sviluppo sostenibile è contrario a quello dello sviluppo normale. Dove le risorse e l’ambiente vengono sacrificate a favore di una maggiore produzione.

Sebbene ciò possa semplificarci la vita a breve termine, a lungo termine ha gravi conseguenze per la vita. Da parte sua, lo sviluppo sostenibile cerca di creare un mondo in condizioni ottimali per le generazioni future.

Condizioni per uno sviluppo sostenibile

Le risorse rinnovabili devono essere utilizzate rispettando i tempi in cui possono essere rigenerate. Qualsiasi inquinante non deve essere prodotto a una velocità superiore a quella neutralizzata, riciclata o assorbita.. Infine, le risorse non rinnovabili non dovrebbero essere utilizzate più velocemente del necessario.

Non perdetelo:  Cos'è e Come Funziona Irecorder

Infine, ci auguriamo che queste informazioni su come funziona lo sviluppo sostenibile vi siano utili. In tal caso, ti invitiamo a consultare altri articoli che potrebbero esserti utili:

Informazioni aggiuntive: Ambiente e sviluppo sostenibile

Deja un comentario

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Scroll al inicio