Saluti! Spero che stiate passando una bella giornata. Benvenuti all’articolo di oggi, dove esploreremo in dettaglio: Cos’è e Come Funziona Linkedin?
Attualmente, nell’era dei social network, ci sono ancora persone che non conoscono le possibilità professionali e di business che offrono. Se stiamo parlando delle prospettive del lavoro, te lo mostreremo come funziona linkedin una piattaforma regina.
Cos’è LinkedIN?
Contenuto
È una piattaforma che nasce come social network per professionisti e aziende. Uno degli obiettivi di LinkedIN è mettere in contatto persone che sono alla ricerca di opportunità lavorative, professionali e di business.
È di proprietà di Microsoft e in tutto il mondo ha la più grande comunità professionale. In alcuni paesi, ha più di 10 milioni di utenti dal suo lancio nel 2003.
LinkedIN è uno strumento molto vantaggioso, perché puoi cercare in quali settori, aree e persino le posizioni di quelle persone che inviti a far parte della tua rete.
Non è solo un’applicazione per favorire le relazioni, come Instagram, Facebook o Twitter, che sono applicazioni in cui c’è molta interazione tra gli utenti. Se hai un’azienda o un’attività, non puoi perdere l’occasione di conoscere come funziona LinkedIN e iniziare a lavorare.

Chi ha fondato LinkedIN?
Nel 1993, Reid Hoffman, uno studente di filosofia all’Università di Oxford, che lavorava con aziende come Paypal o Apple, stava cercando di trovare persone che lo aiutassero a creare un’azienda di software, questa fu la sua grande iniziativa.
Non è stato fino al 2002 quando ha finito di creare il primo schizzo di questa piattaforma sociale. Riuscì a riunire persone specializzate in materia, interessate all’iniziativa di Hoffman, partita nel maggio 2003 con poco più di 100 utenti.
Ha mostrato agli specialisti di grandi piattaforme come funziona LinkedIN e hanno sostenuto questa iniziativa allo stesso modo.. Successivamente, la piattaforma ha iniziato a essere al centro dell’attenzione come uno dei social network più utilizzati al mondo..
Come funziona LinkedIn?
Inizialmente l’utilizzo di LinkedIN è simile alla creazione di un CV o curriculum. Per prima cosa crei il tuo account e inizi a inserire i tuoi dati accademici o professionali, sono quelli che normalmente inseriresti in un CV, titoli, posizione lavorativa attuale, competenze e abilità.
Dopo questo primo passaggio, inizierai a visualizzare il lavoro svolto dall’applicazione, perché mentre inserisci le tue informazioni, inizia a individuare le tue relazioni.
Successivamente, dopo aver completato le tue informazioni, individuerà aziende, posti di lavoro e persino contatti, che deciderai se scegliere o meno. Normalmente puoi candidarti per diversi lavori, o in questo caso l’azienda propone un posto vacante.
Vantaggi di LinkedIN
Ormai saprai come funziona LinkedIN e quanto è prezioso per la tua attività o per la ricerca di lavoro. Qui ti mostreremo i vantaggi dell’applicazione. Questo ha una portata maggiore per i tuoi contenuti, poiché ti consente di creare un’immagine della tua attività, che ti consente di fare pubblicità e avere una portata maggiore.
Puoi creare una rete con i tuoi contatti in modo professionale. Con questo, non solo invierai le tue pubblicazioni a persone o utenti diversi, ma potrai anche trovare clienti e persino fornitori.
Ti tiene informato sul settore di attività in cui lavori o ti candidi, al fine di realizzare una strategia. E in modo visibile, i tuoi contatti possono consigliarti, sia la tua azienda che il tuo profilo aziendale. E se lo trovano interessante, riceverai candidati da diverse organizzazioni.
È giunto il momento per te di posizionare il tuo profilo aziendale al massimo. Dal momento che sai cos’è e come funziona LinkedIN e approfitta di questa applicazione.
Se questo post su come funziona LinkedIN ti è stato di interesse e di aiuto, ti consigliamo di rivedere i seguenti post: