Cos’è e Come Funziona l’Erboristeria?

Buongiorno, come va? Vi do il benvenuto in questo articolo, dove analizzeremo nel dettaglio: Cos’è e Come Funziona l’Erboristeria?

Erbologia è specializzata nello studio delle proprietà delle piante e dei loro estratti per scopi medici.

La medicina alternativa è caratterizzata dall’utilizzo di pratiche con scarsa validità scientifica per curare le condizioni del corpo. Uno dei suoi rami principali è quella pseudoscienza che si basa sullo studio delle proprietà medicinali delle piante per il loro uso medico. Di questo vi parleremo dopo, dove vi incontrerete come funziona l’erboristeriauna tecnica alternativa considerata complementare a molti trattamenti di medicina convenzionale.

Cos’è l’erboristeria?

L’erbologia è l’area della medicina alternativa specializzata nello studio delle proprietà delle piante e dei loro estratti a scopo terapeutico. Parte del fatto che sia le erbe che le piante e gli alimenti naturali contengono sostanze chimiche che hanno un effetto positivo sul corpo. Conosciuta anche come erboristeria o fitoterapia, è una pratica utilizzata dall’uomo fin dall’inizio della sua presenza sulla terra.

Come funziona l’erboristeria?

Affinché gli erboristi possano svolgere il loro lavoro, è necessario che conoscano prima la diagnosi della condizione o della malattia prima di scegliere il trattamento. In base a ciò sceglie il rimedio naturale che ritiene più efficace e sicuro per quel paziente, specificandone dose e modalità di somministrazione. In questo senso, il principale modi per fornire questi trattamenti di origine vegetale sono:

  • liquido: forma di amministrazione più comune. Qui troviamo gli infusi, i tè, le diverse bevande, gli sciroppi, le gocce e persino gli oli essenziali.
  • semiliquido: Questo è il modo ideale per applicazioni topiche. Unguenti, gel e creme fanno parte di questa forma di somministrazione.
  • solido: si basa sull’utilizzo di materiale naturale così com’è, senza troppe lavorazioni. Di solito producono un effetto maggiore a causa di un alto livello di concentrazione.
Non perdetelo:  Cos'è e Come Funziona la Pianta Del Sedano?

utilità dell’erboristeria

L’uso di piante medicinali e alimenti si basa sulle sostanze che contengono e sui benefici che possono avere per la salute. Poiché esistono innumerevoli malattie, esiste anche un’ampia gamma di scopi terapeutici. Ecco perché di seguito presentiamo i principali usi terapeutici dell’erbologia.

Rilassanti e adattogeni

L’effetto terapeutico di queste piante è principalmente calmante e calmante. Da questa parte ridurre i livelli di stress nel corpo e regolare le sue funzioni adattive. Le piante più utilizzate sono la valeriana, la camomilla, il ginseng, alcuni tuberi, tra gli altri.

Digestivo e depurativo

Sono quelle piante che vengono utilizzate per alleviare alcune condizioni del sistema digestivo ed endocrino. In questo senso hanno effetti diretti sul metabolismo in generale, sui dolori addominali e sulle malattie del transito intestinale. Qui troviamo piante come cardo e anice, e frutti come papaia, ananas e carciofo.

Immunomodulatori e analgesici

In questo gruppo sono piante con proprietà protettive, antinfiammatorie e antibatteriche. Questi hanno principi attivi che rafforzano il corpo contro gli agenti patogeni, tra cui l’echinacea e l’unghia di gatto. Allo stesso modo, la curcuma, l’artiglio del diavolo e il salice hanno proprietà analgesiche, ideali per alleviare le condizioni dell’apparato muscolo-scheletrico.

Senza dubbio, le piante hanno grandi componenti medicinali. Ecco perché, nonostante non abbia un riconoscimento scientifico, questa pratica ha i suoi benefici sulla salute. Pertanto, conoscere il funzionamento dell’erboristeria può valorizzare i grandi nutrienti che la natura ci offre per il benessere del nostro organismo.

Non perdetelo:  Cos'è e Come Funziona Yuka?

Informazioni aggiuntive: Intervista alla naturopata erborista silvia giovetti che utilizza giusto peso per sempre

Deja un comentario

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Scroll al inicio