Cos’è e Come Funziona l’Educazione Emotiva?

Ciao di nuovo! Come stai? Benvenuti all’articolo di oggi, in cui esamineremo in dettaglio: Cos’è e Come Funziona l’Educazione Emotiva?

Dal momento che nostra madre è nel grembo materno, siamo esseri puramente emotivi. Saper modellare e controllare le nostre emozioni è un aspetto fondamentale che inizia a casa e continua a rafforzarsi nella nostra connessione con gli altri. Successivamente, te lo diremo come funziona l’educazione emotiva e qual è l’importanza di esso nella vita dei bambini.

Cos’è l’educazione emotiva?

L’educazione emotiva si riferisce al processo di apprendimento e insegnamento di varie abilità e abilità emotive che viene svolto attraverso l’accompagnamento di insegnanti e personale psicologico. Questo tipo di educazione è uno dei più importanti, poiché rappresenta un’apertura per l’indipendenza dei bambini nel controllo delle proprie emozioni.

In questo senso, l’educazione emotiva ha un interesse speciale promuovere l’intelligenza e le competenze emotive. È importante che, per sapere come funziona l’educazione emotiva, possiamo comprendere le differenze tra educazione, intelligenza e competenza emotiva. Perché i tre competono in ambiti diversi, ma sono reciprocamente imparentati.

intelligenza emotiva

Questo è un concetto psicologico che si riferisce al dominio delle proprie emozioni e di quelle di terzi. L’intelligenza emotiva consente a una persona di essere in grado di riconoscere le proprie emozioni e quelle degli altri. Sulla base di questa conoscenza, la persona può agire in modo controllato e ragionevole.

Non perdetelo:  Cos'è e Come Funziona l'Educazione Allo Sviluppo Sostenibile?

competenza emotiva

D’altra parte, le competenze emotive sono correlate a capacità, abilità e conoscenze che l’individuo possiede sulle tue risorse personali che ti permetteranno di prendere coscienza di te stesso e delle tue emozioni. Sulla base di queste competenze è possibile avere una maggiore autonomia emotiva.

Come funziona l’educazione emotiva?

In base a quanto sopra, è possibile percepire che la risposta a come funziona l’educazione emotiva risiede principalmente nel processo di insegnamento. Il sistema educativo di ogni paese ha diversi programmi che guidano i centri educativi in ​​questo tipo di insegnamento.

Questo è fondamentale, poiché durante l’infanzia è più incline ad agire sulle emozioni. Per quello è una responsabilità, non solo delle istituzioni, ma dei genitori e dei rappresentanti i insegnare e impartire strumenti di educazione emotiva ai più piccoli Con l’obiettivo di formare adulti molto più indipendenti e sicuri di sé.

Abilità di educazione emotiva

L’educazione emotiva comprende varie competenze come:

1.- Conoscenza di sé

Questa è la capacità di riconoscere un sentimento o un’emozione quando appare. In questo senso, conoscere se stessi implica: prestare attenzione ai nostri stati d’animo e alle nostre azioni prima di quell’emozione o sentimento.

2.- Autoregolazione emotiva

È forse il più importante. Consiste nell’insegnare ai bambini a identificare e Esprimi le tue emozioni in modo sano. Ad esempio, attraverso le parole.

Non perdetelo:  Cos'è e Come Funziona l'Educazione Ai Valori?

3.- Empatia

È la capacità della persona di riconoscere e identificare le emozioni di un altro e di sentirsi interessata a loro. Empatia è mettersi al posto di un altro.

All’interno delle scuole e degli asili nido è importante educare i bambini su come funziona l’educazione emotiva. Bene, durante l’infanzia è quando vengono stabilite le basi della sicurezza e della personalità.

Se foste interessati, assicuratevi di visitare le seguenti voci:

Il seguente video contiene ulteriori informazioni: Cos e l intelligenza emotiva

Deja un comentario

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Scroll al inicio