Cos’è e Come Funziona l’Asfalto?

Ciao di nuovo! Come stai? Benvenuti all’articolo di oggi, in cui esamineremo in dettaglio: Cos’è e come funziona l’asfalto?

Rappresenta uno dei composti più utilizzati nella realizzazione di strade e percorsi pedonali. È conosciuto con vari nomi in tutto il mondo, tuttavia «asfalto» è il più comune. Se non sai di cosa si tratta, nelle prossime righe ti esporremo come funziona l’asfalto e qual è il tuo obiettivo all’interno dei diversi lavori di costruzione.

Cos’è l’asfalto?

Conosciuto anche come bitume o chapopote, è un tipo di miscela di catrame che è un materiale viscoso, appiccicoso e color piombo, cioè grigio scuro. Viene mescolato con sabbia o ghiaia e viene utilizzato per pavimentare strade e anche per impermeabilizzare muri e tetti. Originariamente si chiamava bitume, infatti in alcuni luoghi si chiama ancora così.

Si caratterizza per essere un minerale e, pertanto, può essere estratto dalla natura. Infatti, si possono trovare nel lago di Asfaltiti o nel Mar Morto. Un aspetto di come funziona l’asfalto è sapere che si tratta di un elemento con numerose proprietà che vengono utilizzate nella costruzione di strade per automobili e pedoni.

Come funziona l’asfalto?

Grazie al fatto che è presente nel greggio e si caratterizza per essere composto da bitume bituminoso, è diventato un elemento protagonista nei processi di pavimentazione di strade e autostrade. Sebbene si trovi naturalmente, l’asfalto che conosciamo oggi (quello che viene posato su strade e costruzioni) è un tipo di derivato del petrolio.

Non perdetelo:  Cos'è e Come Funzionano i Materiali Da Costruzione?

In passato veniva utilizzato come materiale da costruzione, infatti nell’Antico Testamento si possono trovare numerosi riferimenti a come fosse usato rozzamente. Attualmente, l’asfalto utilizzato corrisponde ad una miscela complessa di idrocarburi solidi, che si traducono in diversi tipi di asfalto. Quindi, se miscelato con sabbia o ghiaia, è disponibile per essere utilizzato come metodo di rivestimento e per impermeabilizzare tetti, pareti e condotti.

Cos'è e Come Funziona l'Asfalto?

Applicazioni

Per dare una risposta molto più completa su come funziona l’asfalto, è fondamentale evidenziare i suoi principali utilizzi.

1.- Metodo di pavimentazione. Viene utilizzato nella realizzazione di pavimentazioni flessibili. Costituisce infatti il ​​materiale legante nella preparazione dei leganti bituminosi necessari per le pavimentazioni.

2.- Rivestimento. È ampiamente utilizzato per rivestire soffitti e altre superfici. Infatti, È perfetto per la sua grande proprietà impermeabile.

3.- Metodo di impermeabilizzazione. Viene utilizzato su strade terrestri per impermeabilizzare le loro strutture e riempire le pavimentazioni in calcestruzzo. Inoltre, viene utilizzato per l’impermeabilizzazione di opere civili.

caratteristiche dell’asfalto

Tra le sue principali caratteristiche possiamo citare:

1.- È un liquido viscoso, di colore grigio scuro o nero. I suoi composti di base sono idrocarburi e derivati.

2.- È un materiale estremamente impermeabile e aderente.

3.- La sua consistenza dipende dalla temperatura, più è alto, meno viscoso sarà.

4.- Ha molta elasticità e per questo recupera la sua forma naturale quando viene eliminata l’azione che lo trasforma.

Non perdetelo:  Cos'è e Come Funziona l'himalaya?

Ci sono molti più dettagli su come funziona l’asfalto, tuttavia, nelle righe precedenti vi raccontiamo gli aspetti più rilevanti di questo materiale da costruzione.

Non dimenticare di dare un’occhiata ai seguenti articoli:

Video correlati all’articolo:

Scroll al inicio