Salve e benvenuti, come va? In questo post approfondiremo l’argomento: Cos’è e come funziona l’abbandono emotivo?
Affinché un individuo possa svilupparsi efficacemente all’interno di una società o di una comunità, deve essere un individuo sano, non solo fisicamente ma anche mentalmente. Ci sono molti e molto diversi fattori che influenzano il comportamento umano. Leggi questo articolo e capirai come funziona l’abbandono emotivo
Il comportamento sociale comprende tutti i comportamenti diretti all’ambiente sociale che è condiviso da tutte le persone. Cioè quei comportamenti legati agli elementi del sistema sociale, siano essi legati al luogo di lavoro e al sistema economico. Anche con l’ambiente naturale, il benessere sociale degli altri, gli stili di vita, ecc.
Tutti i comportamenti individuali sono strettamente correlati a una serie di fattori che influenzano il loro modo di essere e quindi il loro modo di agire di fronte alla società. Come essere cresciuto in una casa con genitori preoccupati, depressi o infelici. L’assenza di regole semplici durante la loro educazione, alcuni problemi fisici, difficoltà di apprendimento, cattiva alimentazione, anche qualsiasi tipo di abbandono, anche emotivo, tra molti altri.
Come funziona l’abbandono emotivo?
Se qualcosa è essenziale per ogni essere umano, è sentirsi accettati e amati non solo dalla famiglia e dal partner, ma anche da amici o colleghi di lavoro. Che ciò avvenga influenza le relazioni sociali, che fanno parte della natura dell’essere umano e vogliamo sempre che siano il più sane possibile.

Quando una persona non è accettata, separata, desiderata o ha perso qualcuno che la sostiene emotivamente, si dice che soffra di abbandono emotivo, che può avvenire lentamente o improvvisamente. Nel momento in cui si genera la situazione di abbandono, il legame affettivo si spezza unilateralmente. Cioè, una delle persone coinvolte nella relazione la lascia bruscamente e senza farsi notare.
Conseguenze dell’abbandono emotivo
L’abbandono affettivo, per come funziona, genera nella persona una serie di problemi correlati che, a seconda della loro gravità, possono avere un impatto negativo sulla vita quotidiana e, quindi, sul comportamento nei confronti della società. Questo tipo di situazione fa parte della vita di qualsiasi persona. Pertanto, non si dovrebbe commettere l’errore di permettere che generi un disturbo psicologico; tuttavia, può succedere.
Questi individui spesso cadono in depressione, tristezza e persino mancanza di interesse per le attività di cui godevano.. Inoltre, genera la necessità di evitare di interagire socialmente con altre persone, per mancanza di desiderio o semplicemente per paura di subire un altro abbandono.
Insomma, un individuo emotivamente abbandonato soffre di ansia che provoca disfunzioni e angoscia. Inoltre, in casi estremi, si verificano disturbi da stress post-traumatico, traumi psicologici e disturbo borderline di personalità. D’altra parte, diventano persone insicure con una bassa autostima.
Il modo in cui funziona l’abbandono emotivo può influenzarti in qualsiasi momento, l’importante è essere pronti ad accettarlo. Ancora di più, per non permettergli di danneggiare le tue esperienze con il tuo ambiente sociale.
Potrebbe interessarti: