Cos’è e Come Funziona La Zavorra?

Saluti, amici! Spero che stiate passando una bella giornata. Sono felice che siate qui per esplorare con me l’argomento che presento in questo post: Cos’è e come funziona la zavorra?

Per fare una buona costruzione, dobbiamo tenere conto di molte cose. Uno dei più essenziali sono i materiali, la loro funzione e qualità. Pertanto, ti parleremo di un materiale che viene spesso utilizzato nella costruzione. È noto come zavorra o zavorra e ha diverse applicazioni. Di seguito, in questo articolo, spieghiamo tutto ciò che devi sapere come funziona la zavorra.

In cosa consiste la zavorra?

La zavorra o zavorra è un materiale da costruzione granulato che ha una granulometria compresa tra 40 e 150 mm. Continuando con questo, la zavorra ha l’aspetto di un mucchio di sassi tagliati in piccoli pezzi. Il suo uso più comune è nella costruzione di ferrovie, dove è posto sotto di esse. Lì, la zavorra svolge diverse funzioni essenziali.

Storicamente, l’uso del pietrisco risale all’avvento delle ferrovie. Come ben sappiamo, questi mezzi di trasporto si mobilitano grazie a binari metallici che ne guidano la traiettoria. In precedenza, questi binari venivano posizionati direttamente sulla piattaforma. Tuttavia, ciò ha posto un grosso problema di cui dobbiamo essere consapevoli per capire come funziona la zavorra.

Non perdetelo:  Cos'è e Come Funziona il Contenzioso?

quello che è successo, era che il peso dei carichi delle ferrovie ne produceva il crollo sulla banchina. Quindi la strada è stata destabilizzata. In questo modo gli ingegneri dell’epoca giunsero alla conclusione che fosse necessario utilizzare del materiale granulare. La cui funzione sarebbe quella di distribuire meglio i carichi su un’area più ampia. Evitare il crollo delle rotaie.

Come funziona la zavorra?

Cos'è e Come Funziona La Zavorra?

In continuità con quanto sopra, la massicciata su binari ferroviari consente una migliore distribuzione dei carichi. Altre caratteristiche includono l’isolamento della piattaforma. Dal momento che impedisce alla vegetazione di crescere su di essi. Allo stesso modo, la zavorra facilita l’assorbimento e il drenaggio dell’acqua piovana. Ciò che favorisce la consistenza del terreno. Riduce anche la quantità di rumore che il treno fa mentre si muove.

Se vogliamo comprendere appieno come funziona la zavorra, dobbiamo sapere come si ottiene. In questo ordine di idee, la zavorra è ottenuta dalla frantumazione di rocce sane. Solitamente le rocce utilizzate sono basalto o quarzite. Sulla stessa linea, le rocce madri da cui si ottiene il basalto devono soddisfare determinate specifiche. Così come nella granulometria.

Allo stesso modo, il basalto permette di proteggere dal gelo i binari ferroviari. E impedisce al binario di muoversi sia trasversalmente che longitudinalmente. Una cosa importante della zavorra è che non viene utilizzata su strade ad alta velocità. Perché, ad alte velocità, la zavorra vola e può danneggiare i componenti del treno.

Non perdetelo:  Cos'è e Come Funziona il Possesso Continuo?

Altri usi

Oltre alla costruzione di binari ferroviari, la massicciata viene utilizzata come base per lavori di pavimentazione. O in pavimentazioni continue o pavimentazioni in conglomerato realizzate a pezzo, come i ciottoli.

Infine, questo è tutto ciò che devi sapere su come funziona la zavorra. Se queste informazioni ti sono state utili, potresti voler leggere di più dal nostro blog:

Video correlati all’articolo:

Scroll al inicio