Cos’è e Come Funziona la Terra?

Sono lieto che siate qui per esplorare con me l’argomento che presento in questo post: Cos’è e Come Funziona la Terra?

Oggi è risaputo che facciamo parte dell’Universo e che ruotiamo attorno al Sole sul pianeta che abitiamo. Tuttavia, c’è molto da sapere su questo argomento. Partendo da questa idea, parleremo un po’ di come funziona la terra

Cos’è la Terra?

Per iniziare questo argomento, dobbiamo definire cos’è la Terra. È quindi uno dei nove pianeti del sistema solare, l’unico in cui la vita esiste nel modo in cui la conosciamo. È il terzo pianeta in termini di vicinanza al Sole. Inoltre, ha un unico satellite chiamato Luna, che è il più grande del sistema.

Gli inizi della Terra risalgono a milioni di anni fa, quando un gruppo di rocce incandescenti iniziò a orbitare attorno al Sole. Questi si raffreddarono lentamente e si formò una crosta. I gas sono usciti dall’interno di questa palla, che col passare del tempo è diventata aria, nuvole e acqua, e poi è apparsa la vita.

Il pianeta stava cambiando con la forza della natura fino a quando non è apparso il paesaggio che abbiamo attualmente. Cioè, i luoghi delle foreste, dei deserti, delle pianure, degli oceani, dei laghi, dei fiumi. Anche adesso il processo di cambiamento non si ferma. Attualmente, gli sviluppatori sono vulcani, tornado, terremoti, tsumani, tra gli altri.

Non perdetelo:  Cos'è e Come Funziona il Tè Bianco?

Come funziona la Terra?

Cos'è e Come Funziona la Terra?

Poiché sappiamo già qualcosa in più su questo pianeta, spiegheremo come funziona la Terra.A. Questo è un corpo sferico, che è appiattito ai poli.

Il globo ruota su se stesso su un asse immaginario e per farlo impiega 24 ore. Così, mentre una parte del pianeta è rivolta verso il sole ed è giorno, l’altra è buia ed è notte. Inoltre, si muove intorno al Sole, questo movimento dura un anno e genera cambiamenti climatici associati alle stagioni annuali.

L’equatore è una linea immaginaria che divide il pianeta a metà, creando così gli emisferi settentrionale e meridionale. Il diametro dell’equatore è di 40.091 km. Quasi tutte le regioni del pianeta hanno quattro stagioni all’anno, ad eccezione dei poli, che ne hanno solo due (inverno ed estate).

Come è composta la Terra?

La Terra internamente è costituita da rocce e metalli molto caldi, separati in tre strati principali. La prima è la crosta, è la più esterna e sottile, formata da rocce fredde e solide.

Questa a sua volta si separa in crosta continentale, con una profondità media di 30-40 km, e oceanica, tra 5-9 km. Il continentale è formato da sostanze come lava, sedimenti dei continenti e granito. Mentre nell’oceano c’è ossigeno, silicio, alluminio e magnesio.

Non perdetelo:  Cos'è e Come Funziona Ondulazione?

Il mantello è il secondo strato, questo è spesso e caldo, va dalla crosta a circa 2900 km di profondità. Questo è costituito da peridotiti, che sono rocce composte da ossigeno, ferro, magnesio e silicio.

Infine c’è il nucleo, che va dal mantello al centro del pianeta. Questo è composto da un nucleo di metallo solido circondato da metallo liquido caldo. Infine, l’atmosfera è lo strato di gas al di fuori del mantello terrestre che circonda il pianeta. È suddiviso in: esosfera, termosfera, mesosfera, stratosfera e troposfera. In quest’ultimo è dove si forma il tempo.

Se quanto ti abbiamo appena detto su come funziona la Terra ti è stato utile, potresti voler sapere anche:

Il seguente video contiene ulteriori informazioni: 16 t impianto di terra

Deja un comentario

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Scroll al inicio