Buongiorno, come va? Vi do il benvenuto in questo articolo, dove analizzeremo nel dettaglio: Cos’è e Come Funziona la Prescrizione Acquisitiva?
Il bene mobile e immobile che appartiene ad una persona, per ottemperare ad una proprietà ed alla sua dovuta registrazione, deve prima passare attraverso una serie di procedure amministrative che in molti casi possono essere obbligatorie, oppure no, in questo modo vi mostreremo Come funziona la prescrizione acquisitiva?
Cos’è la prescrizione acquisitiva?
Contenuto
Per meglio comprendere come funziona la prescrizione acquisitiva, occorre sapere in anticipo che questa si chiama anche usucapione, tuttavia nel codice civile è citata e riconosciuta come prescrizione, alla quale tale termine è attribuito a quella forma di acquisto di proprietà di un immobile o di un bene immobile.
Questo dominio porta il nuovo proprietario a possedere i diritti reali della proprietà, e gli fa poi prendere questi diritti come proprietario, per goderne poi il possesso continuato. In altre parole, l’usucapione si verifica quando un immobile è privo delle relative cure e rasenta l’abbandono e negligenza da parte del proprietario, per questo diventa proprietario per prescrizione acquisitiva un’altra persona, che è una figura provvisoria, e quindi può andare per altre vie senza limite di tempo.
Classi di prescrizione acquisitiva
Per precisare come funziona la prescrizione acquisitiva, è necessario tener conto che questa figura amministrativa e legale ha diverse classi secondo le sue caratteristiche di possesso, e sono classificate come segue:
- L’usucapione ordinario, ha il requisito della giusta proprietà, e in buona fede nei confronti del proprietario in primo luogo.
- L’usucapion straordinario, manca della disponibilità delle caratteristiche precedenti, e deve essere fornito per un tempo più lungo durante il processo.
- Prescrizione di dominio.
- Prescrizione di beni mobili e immobili.
Come funziona la prescrizione acquisitiva?
Nell’intento di descrivere il funzionamento della prescrizione acquisitiva, è prudente comprendere che si tratta di una forma amministrativa che viene assunta temporaneamente, per poi passare ad altre modalità fisse di appartenenza. Si effettua in caso di immobile, o immobile in stato di abbandono, inattività o negligenza da parte dell’originario proprietario, per quello che giuridicamente si intende come abbandono della proprietà di tale immobile.

Si procede così ad utilizzare il termine prescrizione acquisitiva, procedura in dove ci sarà una nuova proprietà dall’interessato, e questo sarà temporaneo, mentre potranno essere espletate le corrispondenti procedure per il possesso definitivo o continuato.
Questa figura crea un fondamento rispetto alla tutela attraverso i negozi giuridici, attraverso i quali può essere lasciata per scontata pur riconoscendo la titolarità del diritto, che può presentare i requisiti necessari sia dal punto di vista sociale che economico.
figura di buona e malafede
All’interno di questa concettualizzazione si esprimono i termini di prescrizione di buona o malafede, a cui si farà riferimento prima la disposizione del possessore assumere o meno l’abbandono della proprietàcioè se il titolare cede al trattamento si considera in buona fede, ma se non vi collabora si impone la prescrizione in malafede.
In conclusione, dopo aver visto come funziona la prescrizione acquisitiva, si deve tenere conto che affinché tale figura non venga espletata, si deve fare un uso corretto e costante degli immobili per non cadere nell’inattività di l’immobile.
Se ti è piaciuto come funziona la prescrizione acquisitiva, puoi anche leggere: