Cos’è e Come Funziona la Posta Elettronica?

Salve e benvenuti, come va? In questo post approfondiremo l’argomento: Cos’è e Come Funziona la Posta Elettronica?

Tutti noi in questi tempi abbiamo avuto la necessità di utilizzare la Posta Elettronica o la posta elettronica, ma dobbiamo sapere che essa è stata creata prima della stessa Internet, essendo uno strumento fondamentale per lo sviluppo di una rete informatica interoperabile e si ritiene che la posta elettronica abbia avuto origine nel il Massachusetts Institute of Technology (MIT).

Ciò accadde nell’anno 1965, per consentire agli utenti di un mainframe in multiproprietà di comunicare tra loro e questo si evolse rapidamente in sistemi che potevano comunicare tra loro, che a loro volta erano noti come sistemi compatibili.

Cos’è la posta elettronica

Ecco perché dobbiamo sapere che la posta elettronica è il metodo più comune per scambiare messaggi digitali, allo stesso tempo continua ad essere uno dei servizi più popolari disponibili oggi.

Attraverso Internet, oltre il 90% degli utenti utilizza attivamente la posta elettronica e tramite i messaggi di posta elettronica è possibile inviare non solo testo, ma tutti i tipi di documenti digitali.

La sua efficienza, convenienza e basso costo stanno facendo sì che l’e-mail sostituisca la posta ordinaria per molti usi comuni, oltre all’immediatezza che ha questo tipo di servizio.

Non perdetelo:  Cos'è e Come Funziona un Colpo Di Stato?

Come funziona la posta elettronica

Per capire come funziona, occorre sapere che i sistemi di posta elettronica sono costituiti da servizi che elaborano e memorizzano i messaggi per conto degli utenti, i quali si connettono all’infrastruttura di posta elettronica tramite il proprio account o tramite l’interfaccia web.

Ecco perché quando qualcuno invia un’e-mail, il messaggio viene trasferito dal suo computer al server associato all’indirizzo del destinatario e generalmente, per eseguire questo processo, passa attraverso un certo numero di altri server.

E affinché una persona possa inviare un’e-mail a un’altra, entrambe devono avere un indirizzo e-mail, poiché questo indirizzo deve essere fornito da un provider di posta, che è quello che offre il servizio di invio e ricezione.

Allo stesso tempo, è possibile utilizzare uno specifico programma di posta elettronica, client di posta elettronica o MUA, da English Mail User Agent o un’interfaccia web, a cui si accede con un browser web.

Indirizzo e-mail

Un altro punto importante da capire sulla posta elettronica o email, dobbiamo sapere che un indirizzo email è un insieme di parole che identificano una persona che può inviare e ricevere posta, ogni indirizzo è unico e appartiene sempre alla stessa persona.

Capiamo con un esempio, è così che un utente, che potremmo chiamare [email protected]che viene letto persona al servizio dot com, il segno @, che viene chiamato a, è sempre in ogni indirizzo e-mail.

Non perdetelo:  Cos'è e Come Lavora un Insegnante?

A sua volta, lo divide in due parti: il nome utente a sinistra della chiocciola; in questo caso, persona, e il dominio in cui si trova la cosa a destra della chiocciola; in questo caso, servicio.com, e la chiocciola si legge anche “en”, poiché [email protected] identifica l’utente che si trova sul server service.com e indica una relazione di appartenenza.

Un indirizzo email è facilmente riconoscibile perché ha sempre la @, dove la @ significa che appartiene a…; Invece un indirizzo di pagina web non lo è, come ad esempio, mentre http://www.servicio.com/ può essere una pagina web dove sono presenti informazioni, come in un libro, [email protected] È un indirizzo email, è una casella di posta dove puoi scrivere.

Server di posta elettronica

Per quanto riguarda i server di posta elettronica, sono responsabili della ricezione, dell’archiviazione, dell’inoltro e della consegna dei messaggi da e verso gli utenti di posta elettronica.

Questi messaggi vengono scambiati tra i server utilizzando il protocollo SMTP con vari MTA (Mail Transfer Agent), come Sendmail, Postfix, Qmail o Exim.

I messaggi possono essere archiviati sul server per l’accesso dei tuoi utenti, possono essere scaricati o archiviati nell’e-mail del client, per l’utilizzo offline o archiviati in entrambi i luoghi.

Non perdetevi il seguente video: Come funziona la posta elettronica

Deja un comentario

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Scroll al inicio