Saluti! Spero che stiate passando una bella giornata. Benvenuti all’articolo di oggi, dove esploreremo in dettaglio: Cos’è e Come Funziona la Muffa?
Sapevi che la muffa è un fungo molto comune nella nostra quotidianità? Grazie al fatto che compare quando c’è una zona umida, calda e bagnata, ma il fatto che sia comune non significa che sia buono o salutare, ma vi invitiamo a continuare a leggere come funziona la muffa e come puoi evitarlo.
Descrizione della muffa
Contenuto
È un fungo che si trova all’interno e all’esterno. Nessuno, nemmeno gli scienziati, ha la certezza di quante specie di funghi esistano attualmente, ma si stima che possano essercene almeno decine di migliaia, arrivando a trecentomila specie.
La muffa è un fungo che prospera in ambienti caldi, umidi e bagnati. Si diffonde e si riproduce attraverso le spore. Le spore di questo fungo possono sopravvivere in qualsiasi condizione ambientale, compresa la siccità, che non consente la normale crescita di muffe.
Tipi comuni di stampi
Prima di spiegare come funziona la muffa, mostreremo quali sono oggi le tipologie di muffa più conosciute e diffuse, tra le quali spiccano le seguenti:
- Penicillium
- Cladosporium
- alternaria
- Aspergillo
Come funziona la muffa?

La muffa può essere trovata in ogni stanza e può essere rilevata sia all’interno che all’esterno durante tutto l’anno. Le condizioni calde e umide consentono una buona crescita di questo fungo.
All’aperto si possono trovare in zone umide e ombrose dove c’è decomposizione della vegetazione o delle foglie. All’interno si trovano in zone dove il livello di umidità è molto alto, così come bagni (docce) o scantinati.
Le persone sensibili dovrebbero fare del loro meglio per evitare le aree che hanno maggiori probabilità di sviluppare muffe, come erba falciata, cumuli di compost o aree boschive.
All’interno di una casa, la crescita del fungo può essere ridotta se il livello di umidità viene mantenuto al di sotto del 50% e se vengono mantenute arieggiate le zone dove può esserci più umidità.
La crescita della muffa può essere rimossa dalle superfici dure con qualsiasi prodotto commerciale, più comunemente acqua e sapone, sebbene esistano altre alternative come una soluzione di candeggina composta da una miscela di 1 tazza di candeggina per bucato e 1 litro di acqua.
Se sei una persona sensibile che soffre di muffe in casa, dovresti indossare una maschera per il viso che copra la maggior parte del viso per evitare l’esposizione al fungo.
Pulizia della muffa con candeggina
Ora, se vuoi usare la candeggina per pulire i funghi dalla tua casa, devi tenere conto di quanto segue:
- Per niente al mondo puoi mescolare il cloro con l’ammoniaca o qualche altro prodotto per la pulizia. La miscela di questi prodotti può generare gas tossici e molto pericolosi.
- Indossa guanti non porosi, occhiali per proteggere gli occhi e una maschera per il viso.
- Aprire finestre e porte per far entrare aria fresca.
Effetti della muffa sulla salute delle persone
Ora che sappiamo come funziona la muffa, in questa sezione vogliamo evidenziare tutte le conseguenze che questa muffa porta sulla salute delle persone che ne sono coinvolte, quindi non può essere presa alla leggera. La muffa è un fungo che può scatenare gravi problemi di salute se non viene trattato in tempo e con l’importanza che si richiede.
Molte persone sono sensibili alle muffe. L’esposizione a questi funghi nelle persone può causare congestione nasale, respiro sibilante o irritazione agli occhi. Ci sono anche persone che sono allergiche alle muffe, quindi, avrebbero conseguenze sulla salute molto più gravi.
Reazioni o conseguenze gravi possono verificarsi più spesso per i lavoratori che sono esposti a quantità eccessive di muffe nei loro cantieri, come gli agricoltori che lavorano la maggior parte della giornata in prossimità di fieno ammuffito.
Alcuni dei sintomi di queste gravi reazioni possono essere difficoltà respiratorie, congestione nasale, febbre. E se la persona ha qualche malattia cronica o polmonare, può darti un’infezione da muffa nei polmoni.
Se ti sono piaciute le informazioni su come funziona la muffa, ti invitiamo a continuare a leggere i seguenti post: