Buongiorno, come va? Vi do il benvenuto in questo articolo, dove analizzeremo nel dettaglio: Cos’è e Come Funziona la Mitologia Egizia?
Ci sono varie mitologie piene di magia e storia, quindi oggi vi presentiamo come funziona la mitologia egizia, i suoi inizi, i suoi modi di vivere e la sua affascinante storia che ci trasporta nell’era predinastica fino alla sua proibizione nel cristianesimo.
Qual è la storia e da dove viene?
Contenuto
La mitologia egizia racconta la storia dell’antico Egitto come uno dei relezioni più antiche che influenzano più di 3000 mila annicaratterizzato dalla sua iconografia rappresentata in divinità umane con teste di animali.
Erano legati alla creazione del mondo e degli dei, coprendo tre importanti epoche faraoniche: l’Antico Regno, il Medio Regno e il Nuovo Regno. In ognuno adoravano le forze naturali.
Erano caratterizzati dal rendere omaggio ai loro morti, prendendosi il tempo per prendersi cura dei cadaveri per imbalsamarli e metterli nei sarcofagi. Credevano nella vita eterna e nella vita dopo la mortecioè nella reincarnazione.
Come funziona la mitologia egizia?

Gli egiziani sono chiamati politeisti, poiché avevano innumerevoli dei, ognuno era rappresentato in modo diverso, essendo il Sole il loro Dio supremo. Oltre agli animali sacri che loro stessi allevavano. Credendo nella vita dopo la morte, Erano incaricati di conservare i corpi nei riti funebri, questo, per garantire l’anima, chiedendo e pregando Ankh simbolo della vita eterna.
Credevano così tanto nell’aldilà che i morti che ricevevano il giudizio da Osiride venivano bruciati o avevano il cuore strappato e persino decapitato. Nasce allora il «Libro dei Morti», importante raccolta di formule funerarie.
Nel modo in cui è strutturato, rivela la maestosità della spiritualità con fogli completi di preghiere, inni e persino incantesimi, formando la trilogia con «Testi dai sarcofagi» e «Testi dalle piramidi».
divinità egizie
Gli egizi avevano varie credenze in cui ciascuno dei loro dei interveniva nella natura, nelle vite umane e anche allo stesso tempo ce ne sono molti, ma spiegheremo i più importanti
Anubi
È un uomo dalla testa di sciacallo, che si dice sia stato uno dei primi dei regnanti nell’aldilà. Anubi era incaricato di dirigere i funerali dove i morti venivano mummificati. Si dice anche che fosse incaricato di accompagnare i defunti nell’aldilà.
amon
La sua influenza fu di breve durata, nonostante fosse uno degli dei più adorati e conosciuto come il Dio del vento, la sua devozione scomparve quando apparve Ra, gli dei diedero origine a un Dio molto più potente, noto come Amon-Ra. Sfoggiava due piume, che lo facevano sembrare piuttosto alto mentre si appollaiavano sulla sua corona.
RA
Era conosciuto come il Dio del sole, aveva il compito di proteggere i faraoni, motivo per cui veniva rappresentato con la testa di falco con il corpo di uomo. Indossava una corona a disco solare e vi era impigliato un serpente. Era legato alla risurrezione e alla morte, capace di dare la vita.
Osiride
Era la massima espressione che regnava nel mondo dei morti dopo che fu incaricato di raccogliere i pezzi smembrati del fratello per colpa di Seth che, accecato dall’invidia, lo uccise e lo fece a pezzi.
ISIS
Era la dea della fertilità, dell’amore e della magia. Era la più bella rappresentata da un essere umano incoronato sul trono. È sposato con suo fratello Osiride, dove è stato consumato un primogenito.
Sai già come funziona la mitologia egizia, un mondo pieno di divinità, morte e resurrezione, capace di trascendere gli anni nonostante sia proibito dal cristianesimo.
Potrebbero interessarti questi altri articoli: