Cos’è e Come Funziona la Mitologia Baltica?

Buongiorno, come stai? Ti do il benvenuto in questo post, dove esploreremo in dettaglio: Cos’è e Come Funziona la Mitologia Baltica?

La mitologia consiste in una tradizione culturale di ogni città, orientata da vari miti propri che sono magicamente legati alle credenze delle persone, al di fuori delle religioni, facendo una raccolta che li identificherà secondo ogni paese, in questo modo in questa voce ti mostreremo come funziona la mitologia baltica

Cos’è la mitologia baltica?

Per comprendere appieno come funziona la mitologia baltica, è molto importante capire che si tratta di un compendio di credenze che appartiene alla religione proto-indiano-europea, e che risale alla preistoria.

Tra le sue tradizioni più popolari ci sono canti, feste, riti e una serie di metodi aggiuntivi che lo portano a costruire il proprio patrimonio culturale. La mitologia baltica di solito ha vestigia di altre mitologie provenienti da aree vicine come il germanico o russomescolando in qualche modo tradizioni e modi.

In molte occasioni questa mitologia tende ad offrire il proprio culto agli animali, e ad assumerli come le sue principali divinità, o almeno basare una serie di credenze orientate a queste figure.

Non perdetelo:  Cos'è e Come Funziona il Mito Di Prometeo E Del Fuoco?

Rami della mitologia baltica

Prima di passare a spiegare come funziona la mitologia baltica, è prudente menzionare che essa è divisa in tre rami, che sono distribuiti secondo la distribuzione geografica dei suoi popoli baltici, e delle divinità che li compongono: prussiana, lituana e lettone. sono normalmente variabili locali.

Cos'è e Come Funziona la Mitologia Baltica?

mitologia prussiana

Sulla mitologia prussiana non si hanno più informazioni, o almeno una cronologia logica tra le divinità, in questo modo si sa che hanno una triade di dei, che sono: Perkunos, che è il dio del tuono, Patrimps, dio dei fiumi e della fertilità, e Aitrimps, il dio del mare.

mitologia lituana

Questo ha anche gli dei appartenenti alle divinità prussiane, tuttavia è composto da una religione in cui saranno rappresentative anche le loro etnie, come ad esempio: i Samogiti appartenenti alla bassa Lituania, ci sono anche gli Aukstaitijan, che sono dell’Alta Lituania.

mitologia lettone

La mitologia dei lettoni è costituita nella sua forma primordiale da una serie di canti tradizionali che si chiamano dainase di cui si conosce una serie di materiale che lascia una traccia storica della sua gente.

il pantheon baltico

Prima di approfondire come funziona la mitologia baltica, vale la pena ricordare che il pantheon tradizionale della mitologia baltica protegge i suoi eroi e le figure più emblematiche della tradizione.

Non perdetelo:  Cos'è e Come Funziona Il Cielo Vichingo?

In questo modo, gli dei supremi si trovano in questo pantheon, e collocati in modo gerarchico, come il dio del cielo luminoso, che è in cima al sito, c’è anche Perkunsignore di tuoni e fulminiche guidava funzioni guerriere e altre legate al rapporto con il suo popolo.

Come funziona la mitologia baltica?

Per entrare a pieno nell’argomento di come funziona la mitologia baltica, è necessario menzionare che il tema centrale dei suoi dei sarà la natura, cioè quegli elementi che compongono i cicli naturali, saranno presi dal popolo baltico per scommettere il loro rappresentazioni e divinità.

In questo modo si offrivano alle divinità culti, sacrifici, feste e statue in loro onore. Allo stesso modo, il fuoco divenne uno degli elementi principali di questa mitologia.

Infine, dopo aver visto come funziona la mitologia baltica, è importante menzionare che possedeva anche un albero cosmicodalla grande simbologia, protetta da cavalli e serpenti.

Per vedere contenuti simili a come funziona la mitologia baltica puoi anche controllare:

Il seguente video contiene ulteriori informazioni: Los paises balticos the baltic states el mapa de sebas

Deja un comentario

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Scroll al inicio