Cos’è e Come Funziona la Microbiologia?

Buongiorno, come va? Vi do il benvenuto in questo articolo, dove analizzeremo nel dettaglio: Cos’è e Come Funziona la Microbiologia?

Sai cos’è la microbiologia? Vuoi sapere come funziona la microbiologia? Vuoi saperne di più su questo campo? Quindi, ti invitiamo a continuare a leggere questo post per saperne di più sullo studio dei microbi.

Cos’è la microbiologia?

La microbiologia è una delle branche della scienza che si occupa di studiare e analizzare i microrganismi, che sono esseri viventi molto piccoli per l’occhio umano. La parola microbiologia deriva dal greco “μικρος” da mikros che significa piccolo, βιος da bios che significa vita e λογία da logy che significa studio o conoscenza.

ramo di microbiologia studia i microrganismi che possono essere visti solo attraverso un microscopio a causa di quanto sono piccolipossono essere organismi procarioti o semplici eucarioti, cioè i microrganismi sono microbi costituiti da una cellula (sono unicellulari), sebbene esistano anche microbi formati da cellule equivalenti.

I microbi eucarioti sono cellule che hanno un involucro nucleare, come funghi e protisti. I microbi procarioti sono quelle cellule che, a differenza degli eucarioti, non hanno un involucro nucleare, come i batteri.

Cos'è e Come Funziona la Microbiologia?

Va notato che la microbiologia si concentra sui microrganismi patogeni di funghi, virus e batteri, e gli altri microrganismi esistenti saranno trattati dalla parassitologia. Scopri come funziona la microbiologia.

Non perdetelo:  Cos'è e Come Funziona la Password Keepass?

Come funziona la microbiologia?

La microbiologia è così importante oggi poiché il suo utilizzo ha un impatto su molte aree della nostra quotidianità. Conoscenza di questo settore Hanno un grande impatto su industrie, pubbliche amministrazioni e risorse energetiche. Tuttavia, la stessa conoscenza di questa scienza è stata oggi notevolmente ampliata, tanto che è stato studiato almeno l’1% dei microrganismi della biosfera.

Ogni giorno vengono utilizzati nuovi studi e scoperte in questo settore, riuscendo a metterli in relazione con la patologia e l’epidemiologia, ma anche con l’immunologia.

tipi di microbiologia

Dopo aver saputo come funziona la microbiologia, vi invitiamo a scoprire le tipologie che esistono in questo campo.

  • Fisiologia microbica: è quella che studia la biochimica delle cellule microbiche.
  • Genetica microbica: è responsabile dello studio della regolazione e del funzionamento dei geni microbici.
  • Microbiologia medica: lo studio dei microrganismi che causano malattie.
  • Microbiologia veterinaria: si tratta di studiare quei microbi che causano malattie negli animali.
  • Microbiologia ambientale: studia e analizza i microrganismi e la loro interazione con l’ambiente.
  • Microbiologia industriale: è quella che studia i microrganismi utilizzabili nelle industrie.
  • Microbiologia evolutiva: è responsabile dello studio dell’evoluzione e dello sviluppo dei microrganismi.
  • Microbiologia sanitaria: è quella che studia i microbi che possono influire sulla salute attraverso la contaminazione negli alimenti.
  • Microbiologia agraria: studia funghi e batteri presenti nel suolo o nelle colture.
  • Fitopatologia: studia le malattie che i microrganismi possono provocare nelle piante.
Non perdetelo:  Cos'è e Come Funziona la Luce?

Sottodiscipline di microbiologia

Ora che sappiamo come funziona la microbiologia, ti presentiamo alcune delle sottodiscipline.

  • Batteriologia.
  • Micologia.
  • protozoologia.
  • Vicologia.
  • Micropaleontologia.

Se ti sono piaciute le informazioni su come funziona la microbiologia, ti invitiamo a continuare a leggere i seguenti post:

Non perdetevi il seguente video: Microbiologia en 5 minutos introduccion a la microbiologia y sus aplicaciones

Deja un comentario

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Scroll al inicio