Saluti! Spero che stiate passando una bella giornata. Benvenuti all’articolo di oggi, dove esploreremo in dettaglio: Cos’è e Come Funziona la Cultura Della Turchia?
Se vuoi ampliare le tue conoscenze su altri paesi e il loro modo di vivere, oggi spiegheremo come funziona la cultura del tacchino. Un paese che si trova lontano dal nostro continente e che ha una cultura molto diversa dall’America Latina.
Tacchino
La Turchia è un paese che si trova in parte nell’Europa orientale e in parte nell’Asia occidentale la cui lingua ufficiale è il turco. Tuttavia, a causa delle influenze di altri paesi e dell’esistenza di altre comunità, si possono ascoltare curdo, zaza, bosniaco, laz, arabo, greco, armeno e ladino.
Va notato che la Turchia è sempre stata una zona di transito tra Oriente e Occidente, motivo per cui vari popoli l’hanno abitata. La maggior parte della popolazione è musulmana, cioè la religione che professa di più è l’islam e la minoranza sono sunniti o sciiti. A causa della tolleranza della religione rispetto ad altri paesi orientali, la Turchia accetta persone di altre religioni.
Come funziona la cultura della Turchia?
Ora, i seguenti aspetti sono importanti per sapere come funziona la cultura della Turchia.

Innanzitutto la sua gastronomia è costituita da cibi come pesce, crostacei, carne e verdure. Alcuni dei loro piatti sono meze, dolma, sarma, pizza turca, taramas e carne di agnello con riso e olio d’oliva. Zuppe come iskembe, paça çobasi e domatesꓼ sono caratterizzate dalla loro consistenza morbida e leggera.
Per quanto riguarda le bevande, le più comuni sono caffè, birra, vino e tè turco. Un elemento molto famoso e con cui gli stranieri si rapportano molto alla loro cultura sono le danze orientali. In Turchia si balla la danza del ventre, una danza molto esotica, erotica e antica che consiste nei movimenti dell’anca delle donne. Per la sua importanza culturale, questo ballo è sempre presente in ristoranti, spettacoli ed eventi.
Un’altra danza significativa è la Cerimonia dei Dervisci, una tradizione che consiste nei giri dei ballerini per simboleggiare il passaggio dal mondo terreno a quello spirituale. Si indossano costumi particolari ꓽ tuniche bianche e cappelli conici.
Tradizioni e costumi
In Turchia il dress code è fondamentale per visitare le moschee, deve essere coperto. Uomini con pantaloni lunghi e donne con abiti che coprano spalle e gambe, oltre all’uso di un foulard per coprirsi la testa. Prima di entrare, le scarpe devono essere tolte.
L’hamman o bagno turco è una parte molto importante della loro cultura. È un’antichissima idroterapia del Medio Oriente dell’Impero Ottomano, consiste nell’eliminare le tossine dal corpo e lo stress attraverso i bagni di vapore.
Rispetto ad altri Paesi musulmani, le donne non indossano gli abiti tradizionali della religione. Lo stile dell’abbigliamento è cambiato, anche se alcuni possono essere visti con veli e altri pezzi.
D’altra parte, le persone sono molto ospitali e, come è stato osservato, sono di mentalità apertaꓼ C’è molta sicurezza in diverse aree del paese. I matrimoni consistono nel chiedere una mano e formalizzare gli accordi con le famiglie, poi si tiene una festa per annunciare il fidanzamento.
Prima del matrimonio, le donne fanno la notte dell’henné, anche la dote viene mostrata quel giorno. Nel matrimonio civile è tradizione che la moglie calpesti il marito.
Ora che sai come funziona la cultura della Turchia, puoi viaggiare nel paese con maggiore conoscenza. Cosa ti aiuterà con il tuo soggiorno e quando interagisci con la gente del posto.
Potrebbe interessarti: