Cos’è e Come Funziona la Carta?

Ciao di nuovo! Come stai? Benvenuti all’articolo di oggi, in cui esamineremo in dettaglio: Cos’è e Come Funziona la Carta?

La carta è un materiale che iniziò ad essere lavorato a partire dagli anni 500 aC Anche se a quel tempo si usava il papiro, poi la pergamena e così via fino ad arrivare alla carta, come i fogli che conosciamo oggi. Leggi di più su come funziona la carta Qui.

Che cos’è?

E’ un materiale composto da un sottile foglio di polpa di cellulosa, realizzato con una pasta di fibre vegetali che vengono macinate sospese in acqua, generalmente viene sbiancato, essiccato e indurito, vengono aggiunte anche sostanze come polietilene o polipropilene per fornire diverse funzionalità importanti.

Le fibre che lo compongono Sono tenuti insieme da legami a idrogeno.

Scopri di più su come funziona la carta dopo aver appreso la sua storia.

Storia

Cos'è e Come Funziona la Carta?

Sapevi che nell’Antico Egitto si scriveva sul papiro? Ebbene sì, lo fecero molto prima dell’anno 3000 a.C.. Erano incaricati di fabbricare un ortaggio abbondante sulle rive del fiume Nilo, chiamato Cyperus Papyrus, si potrebbe dire che fu il primo materiale che aveva caratteristiche molto simili a carta.

Successivamente nell’antichità greco-romana, il papiro divenne popolare insieme alla pergamena, quest’ultima prevalente durante il Medioevo in Europa.

Non perdetelo:  Cos'è e Come Funziona Noisli?

Le pergamene erano pelli di pecora, vitello, montone o capra conciate alla calce, e venivano preparate in modo che potesse ricevere l’inchiostro, tuttavia, questa procedura era piuttosto noiosa e costosa, quindi, dopo l’VIII secolo. si sono abituati a cancellare i testi delle pergamene per riscriverci sopracausando la perdita di un gran numero di creazioni.

Per più di 500 anni l’arte della fabbricazione della carta rimase confinata in Cina, ma nel 610 raggiunse il Giappone, proprio dove la carta veniva prodotta con fibre di gampi, morus e mitsumata. Fu nell’anno 750 che si diffuse in Asia centrale.

Ma non tutto si fermò lì, perché qualche tempo dopo la conoscenza raggiunse gli arabi, che furono incaricati di introdurla in Spagna nell’XI secolo, stabilendosi a Játiva, dove si trova la prima cartiera d’Europa.

Successivamente la tecnica si diffuse in Italia, in Sicilia e nel sud della Francia.

Nella prossima sezione spiegheremo come funziona la carta.

Come funziona la carta?

La carta è ricavata dalle fibre di cellulosa che si trovano nel legno. Quando tale fibra viene utilizzata per la prima volta, viene chiamata fibra vergine, e quando viene recuperata attraverso il riciclo e riutilizzata come materia prima per produrre carta, viene chiamata fibra riciclata. Tuttavia, è la stessa cellulosa, in cicli diversi.

Non perdetelo:  Cos'è e Come Funziona la Polizia?

Uscendo dal legno si separano le fibre che sono tenute insieme dalla lignina che fa da collante, per separare le fibre il legno viene macinato oppure può anche essere sciolto con prodotti chimici o calore.

Per la fabbricazione della carta, le fibre di cellulosa, sia riciclate che vergini, vengono unite all’acqua in un deposito detto pulper, in questa miscela andrà alla macchina continua.

Poi nella macchina, la miscela di fibre e acqua viene posta su un lungo nastro che viene azionato e movimentato da rulli. Quindi l’acqua viene rimossa mediante diversi processi come gravità, pressione, vuoto ed essiccazione.. Si otterrà quindi un foglio di carta che verrà arrotolato fino a diventare una bobina.

Se ti sono piaciute le informazioni su come funziona la carta, ti invitiamo a continuare a leggere i seguenti post:

Ulteriori informazioni: Cos e e come funziona la carta prepagata finanza personale in 3 minuti

Deja un comentario

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Scroll al inicio