Saluti! Spero che stiate passando una bella giornata. Benvenuti all’articolo di oggi, dove esploreremo in dettaglio: Cos’è e Come Funziona Internet?
Oggi è ben noto Internet, che si dice sia un insieme decentralizzato di reti di comunicazione interconnesse che utilizzano la famiglia di protocolli TCP/IP, che garantisce che le reti fisiche eterogenee che lo compongono funzionino come un’unica rete logica, con il mondo.
Ed è che il nome Internet deriva dalle parole in inglese Interconnected Networks, che a sua volta significa reti interconnesse, ed è per questo che Internet è l’unione di tutte le reti e i computer del mondo, è una rete globale di tutte le reti che utilizzare i protocolli.
cos’è internet
Diciamo allora che Internet è una grande rete di computer in tutto il mondo, che possono scambiarsi informazioni tra loro e che possono comunicare perché sono collegati tramite connessioni telefoniche, via cavo, onde o altri tipi di tecnologia.
Tutto questo grazie al fatto che usano un linguaggio o protocollo comune, che si chiama TCP/IP, che non sono altro che degli standard che ci dicono come devono viaggiare i dati attraverso la rete, motivo per cui quando parliamo di protocollo fare riferimento alle regole.
Come funziona Internet
Perché Internet funzioni è necessario che tutti i computer siano connessi e che a loro volta utilizzino lo stesso protocollo o gli stessi standard per comunicare tra loro, altrimenti non sarebbero in grado di comunicare e scambiarsi informazioni.

Tutto questo è dovuto ai protocolli o agli standard, perché se immaginiamo di avere un computer e vogliamo connetterci a quella grande rete chiamata Internet, allora lo facciamo tramite un ISP, che è un provider di accesso a Internet, che sono i aziende che facilitano la connessione.
Allo stesso tempo, l’ISP o il provider, la prima cosa che fa è assegnare un numero univoco al nostro computer all’interno della rete in modo che quando il nostro computer si connette alla rete venga identificato e possa avere accesso.
Da qui la sua importanza, poiché questo numero sarà univoco in tutta la rete e si chiama IP del nostro computer, e non può esserci un altro computer all’interno della rete con lo stesso IP, cioè l’IP è come il nome, il cognome e l’indirizzo di nostro computer all’interno della rete e sono chiamati indirizzi IP.
L’IP del tuo computer all’interno della rete è univoco, in modo che quando vuoi ricevere o inviare informazioni sulla rete non ci sia confusione e cioè che grazie a quell’IP univoco che ha ogni computer connesso a Internet, puoi identificare e comunicare tra loro i computer senza confusione o errori.
Inoltre, tutti i dati che vogliamo inviare sulla rete, prima di inviarli, dobbiamo codificarli o convertirli, in modo che siano dati che possono viaggiare via cavo o via etere.
I segnali digitali del computer devono anche essere convertiti in analogici quando li si invia e viceversa, quando li si riceve, perché in questo modo possono essere trasmessi sulla rete in modo intelligibile, questo viene fatto da un dispositivo chiamato modem e oggi i router.
Questi router sono più intelligenti, poiché oltre a svolgere le funzioni del modem, è anche in grado di gestire i dati che inviamo o riceviamo, e allo stesso tempo decide dove andrà, cosa inviare e dove.
Il routing è ciò che è noto come il processo di trasmissione di pacchetti di informazioni da una rete all’altra e avviene attraverso il router, che è un dispositivo che codifica e decodifica i dati quando entrano ed escono dal nostro computer, unisce le reti e decide i percorsi del traffico dati tra loro.