Saluti! Spero che stiate passando una bella giornata. Benvenuti all’articolo di oggi, dove esploreremo in dettaglio: Cos’è e Come Funziona il Sistema Di Scarico?
Le automobili hanno un sistema di interesse per la protezione dell’ambiente e dell’inquinamento ambientale. Questo elemento è quello che si occupa dei gas generati dalla combustione. In questo articolo descriveremo come funziona il sistema di scarico dei veicoli e degli elementi che lo compongono.
impianto di scarico
Contenuto
Questo è uno dei sistemi più complessi di cui dispone un’auto, nonostante sia percepito come un semplice tubo attraverso il quale i gas di scarico fuoriescono nell’atmosfera. Il sistema di scarico svolge la funzione di espellere i gas che si formano come prodotto della combustione di un motore. Deve anche essere in grado di addolcire non solo detti gas ma anche il rumore generato dal processo e dannoso per la salute. Alcune parti che compongono questo sistema sono:
- Marmitta: serve a minimizzare il rumore generato dai gas di scarico.
- Sonda lambda: determina la concentrazione di ossigeno nei gas di scarico.
- Catalizzatore: trasforma le sostanze nocive che generano inquinamento atmosferico in elementi non tossici
- Filtro antiparticolato: aiuta ad eliminare le particelle inquinanti dai gas.
Come funziona il sistema di scarico?
Durante il ciclo di combustione si formano dei residui che devono essere espulsi attraverso i cilindri e dove intervengono ciascuna delle parti che agiscono nel processo. I sensori di ossigeno misurano sia la combustione dell’ossigeno nella camera di combustione che l’efficienza del catalizzatore.
Il sensore di ossigeno situato nel catalizzatore invia un segnale elettrico che indica lo stato di combustione del carburante. Mescolare immediatamente l’aria-carburante in modo che quando questo gas raggiunge il catalizzatore, sia facile rimuovere efficacemente i gas nocivi. Di conseguenza, il catalizzatore trasforma i gas nocivi in anidride carbonica e acqua.
Sistema di scarico: caratteristiche generali
È importante capire come funziona il sistema di scarico è fondamentale per preservare la salute delle persone. Questo perché il monossido di carbonio espulso all’esterno, se si accumula all’interno del veicolo, può provocare effetti indesiderati.

Per quanto riguarda gli inconvenienti che questo sistema può presentare, ce ne sono diversi. I gas tossici possono insinuarsi e rimanere all’interno dell’auto, confinati nella marmitta o nei condotti di scarico. Inoltre, rotture dei componenti del sistema, contaminazione del catalizzatore o del monolite a causa del deterioramento esterno dovuto all’umidità.
Uno qualsiasi dei guasti sopra menzionati può causare un suono grave, se sono presenti crepe nelle aree di scarico. Se le gomme si deteriorano si generano vibrazioni e colpi; se uno degli elementi della linea di scarico è rotto, vengono prodotti dei suoni. Infine, quando il convertitore catalitico si guasta a causa di un blocco, si verifica una perdita di potenza.
Se stavi cercando motivi per riparare il modo in cui funziona il sistema di scarico della tua auto, ora conosci l’importanza di farlo immediatamente.
Potrebbe interessarti: