Cos’è e Come Funziona il Sistema Di Controllo Della Trazione?

Ciao a tutti! Spero che stiate passando una bella giornata. Benvenuti in questo articolo, in cui analizzeremo nel dettaglio: Buongiorno, come va? Cos’è e Come Funziona il Sistema Di Controllo Della Trazione?

Sapere come funziona il sistema di controllo della trazione del tuo veicolo, ti renderà un grande pilota nelle curve strette e nei tiri su una strada bagnata. Scopri l’evoluzione di questo sistema di sicurezza originariamente progettato da Bosch nel 1986. Qualunque sia il suo produttore oggi, sarai sicuro che le tue ruote non scivoleranno.

TCS

Alcuni chiamano questo sistema Anti-slip Regulation o Anti-Slip Regulation (ASR); Tuttavia, il termine più conosciuto e utilizzato anche dagli automobilisti è Traction Control System (TCS) o Traction Control System. Veicoli da corsa, fuoristrada o stradali rispondere a una situazione in cui i sensori del sistema si coordinano con la gestione del motore.

Da quando è nato il TCS, la sicurezza dell’auto è un’altra cosa di fronte a superfici lisce, bagnate e curve. Nei diversi modelli di veicolo è presente come sistema di trazione anteriore, posteriore o integrale.

Come funziona il sistema di controllo della trazione?

Quello che prima si faceva manualmente, dovendo accelerare di più per evitare una svolta violenta, o meccanicamente con la cosiddetta posttrazione, ora è un sistema elettronico. Un pulsante vicino al campo visivo del guidatore consentirà l’attivazione di sensori che determineranno se si è o meno persa trazione su entrambe le ruote.

Cos'è e Come Funziona il Sistema Di Controllo Della Trazione?
Non perdetelo:  Cos'è e Come Funziona il Servizio Di Amministrazione E Smaltimento Immobili?

L’efficacia di come funziona il sistema di controllo della trazione è molto chiara. La capacità di rilevare quando uno pneumatico perde aderenza sulla superficie e diventa instabile è tempestiva. Allo stesso modo, la sua risposta è immediata. Solenoidi e sensori lavorano insieme per attivare il sistema in caso di condizioni avverse.

Quando il sistema di controllo della trazione entra in funzione sopprime la scintilla o riduce l’iniezione di carburante ai cilindri. Inoltre, può frenare il pneumatico che ha perso aderenza. Il guidatore si rende conto che il sistema sta funzionando, sia perché sente il movimento dei pedali dell’acceleratore o del freno.

Tutto è finalizzato ad evitare pericolosi slittamenti delle ruote sui rettilinei o trasversalmente in curva. Spostare il tuo veicolo attraverso un semaforo su un marciapiede asciutto non è complicato. Tuttavia, questa stessa situazione su una strada innevata meriterebbe di vedere il sistema di controllo della trazione in piena azione.

sicurezza attiva

Sono necessari solo pochi secondi perché un movimento improvviso che non consente il controllo provochi un terribile incidente. Ogni produttore fa di tutto per testare i sistemi di sicurezza del veicolo prima che venga venduto. Il TCS è senza dubbio una delle caratteristiche di sicurezza più utili dell’auto.

Il modo corretto in cui funziona il sistema di controllo della trazione garantisce maggiori possibilità di salvare la vita degli occupanti in caso di inconveniente che si verifica ad alta velocità. Finché il sistema sarà attivo, il monitoraggio sarà permanente e la configurazione specifica del modello del veicolo lo farà agire solo sulla potenza del motore o anche sui freni.

Non perdetelo:  Cos'è e Come Funziona un Sensore Di Parcheggio?

Altri articoli sul mondo dei motori che potrebbero interessarti sono:

Il seguente video contiene ulteriori informazioni: Controlli di trazione funzionamento e utilizzo

Deja un comentario

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Scroll al inicio