Cos’è e Come Funziona il Rally Dakar?

Ciao a tutti! Spero che stiate passando una bella giornata. Benvenuti in questo articolo, in cui analizzeremo nel dettaglio: Buongiorno, come va? Cos’è e Come Funziona il Rally Dakar?

Le competizioni automobilistiche danno sempre qualcosa di cui parlare poiché hanno grandi aspettative, a seconda della categoria. In questa occasione ti mostriamo come funziona il Rally Dakar.

Cos’è il Rally Dakar?

Si tratta di una competizione annuale di rally raid, organizzata dall’ASO, dal 1979 e che si tiene nelle prime settimane di gennaio. È uno dei rally più duri e famosi al mondo.

Questo viene fatto cross-country, cioè in circuiti non urbani come deserti, passi di montagna, tra gli altri.

Chi gareggia in questi ardui circuiti, con una distanza massima di 8.000 chilometri, affronta una sfida che mette alla prova tutte le sue capacità come controllo del mezzo, tecnica di guida, capacità di orientamento, resistenza fisica ed esperienza. Prima del Rally Dakar, c’era un competizione denominata Rally Parigi-Dakar, fondata nel 1979.

In origine, i piloti gareggiavano su un percorso che iniziava a Parigi il 1 gennaio e, dopo una lunga gara di tre settimane attraverso i deserti dell’Africa, si concludeva a Dakar, nell’Africa occidentale.

A causa del deterioramento della situazione politica nei paesi in cui si è svolta questa gara, la competizione è stata trasferita in Sud America nel 2009, per continuare il rally. Qui ti mostreremo come funziona il Rally Dakar in questi paesi.

Non perdetelo:  Cos'è e Come Funzionano i Mnemonici?

La competizione si distingue dal campionato del mondo di rally, in quanto i piloti dilettanti o amatoriali possono competere insieme ai professionisti utilizzando veicoli e marchi diversi.

Come funziona il Rally Dakar?

Il Rally Dakar ha 12 tappe e più di 5.000 chilometri contro il tempo. Questa è la sfida che devono affrontare i piloti, che sanno già come funziona il Rally Dakar.

Il rally è diviso in quattro categorie, moto (moto), ATV, 4 ruote e camion. Anche questa gara è divisa in due classi, in base alle modifiche apportate ai veicoli, c’è la classe produzione, cioè quando non presentano modifiche, e la classe super produzione, che presenta modifiche di fascia alta.

Competono 443 partecipanti distribuiti su 161 veicoli, 74 camion, 178 motociclette e 30 ATV. Che arrivano solo a finire la metà della garae questo dipende dalle difficoltà che si presentano.

Questi devono attraversare i deserti di ogni tappa, guidati dal GPS o dalle mappe dei percorsi. Una volta tracciato un percorso, i piloti decidono quale sia la direzione che ritengono più fattibile per concludere la tappa.

Ogni squadra possiede veicoli, motociclette e camion. I camion sono carichi di strumenti e parti, nonostante questi corridori supportino i loro compagni di squadra. In gara ci sono dei passaggi obbligatori che i concorrenti devono superare, se questo non avviene, a fine tappa vengono penalizzati.

Non perdetelo:  Cos'è e Come Funziona Paltalk?

Rivalità

Tutte le competizioni automobilistiche sono dure. Tutti hanno situazioni estreme di caldo, freddo, vento e neve. La parte meccanica rimane nelle mani di ogni concorrente durante le tappe.

Tutte queste corse comportano il rischio di un incidente di ribaltamento o di rimanere intrappolati tra le dune. La solidarietà tra i partecipanti di diversi team è importante in tutti loro per superare tutti questi inconvenienti.

Ma ritengono che il Rally Dakar sia una delle competizioni più dure, poiché la sua organizzazione è una delle più grandi e nelle tappe è una delle più lunghe e promettenti che ci siano. Poiché sai come funziona il Dakar Rally e sei appassionato del mondo delle competizioni, ti invitiamo a seguire questa meravigliosa gara ricca di emozioni incomparabili.

Se questo post su come funziona il Dakar Rally è stato di interesse e di aiuto, ti consigliamo di rivedere i seguenti post:

Video correlati all’articolo: Come funziona il rally raid dakar 2023 la gara e le vetture

Deja un comentario

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Scroll al inicio