Cos’è e Come Funziona il Motorino Di Avviamento?

Sono lieto che siate qui per esplorare con me l’argomento che presento in questo post: Cos’è e Come Funziona il Motorino Di Avviamento?

Costituisce uno dei pezzi più importanti per il corretto funzionamento del motore a combustione interna. Impara nelle prossime righe come funziona il motorino di avviamento e qual è il suo meccanismo d’azione all’interno dei veicoli. Scopri molto di più qui.

Cos’è un motorino di avviamento?

Chiamato anche popolarmente «boothead», è un pezzo che funge da motore elettrico che ha il compito di facilitare il meccanismo di accensione dei motori a combustione interna. Questo motore è responsabile del superamento della resistenza iniziale dei componenti cinematici del motore all’avviamento.

In questo senso, è possibile visualizzare che si tratta di a Motore ausiliario che aiuta a lavorare le parti più grandi. Ora, per sapere come funziona il motorino di avviamento, è fondamentale sapere che si tratta di un dispositivo importante all’interno del meccanismo di accensione di un’auto. Trasforma l’energia elettrica in energia cinetica.

Come funziona il motorino di avviamento?

Il motorino di avviamento ha la funzione di compiere i primi giri dell’albero motore, dal quale inizieranno a muoversi i pistoni per avviare il processo di ammissione, compressione, esplosione e scarico del motore. Per svolgere questa funzione, il motorino di avviamento è costituito da un elettromagnete alimentato dalla corrente continua fornita dalla batteria dell’auto.

Non perdetelo:  Cos'è e Come Funziona il Mar Morto?

Poiché riceve costantemente energia, la risposta a come funziona lo starter è che consente, Semplicemente girando la chiave, il motore a combustione interna può funzionare da solo.

Cos'è e Come Funziona il Motorino Di Avviamento?

Il moto rotatorio viene trasmesso all’albero motore tramite un sistema di ingranaggi che collega il motorino di avviamento all’esterno del volano. La corrente passa al solenoide, facendo leva sul pignone di azionamento del motorino di avviamento, innestando il volano.

parti del motorino di avviamento

Questo dispositivo è composto dal motorino di accensione, dalla batteria e dal cablaggio. Inoltre, il motorino di avviamento è costituito da un insieme di induttori, il rotore, diverse spazzole, la girante, il solenoide e una forcella. Tutti questi pezzi lo sono incorporato all’interno di un involucro che di solito è ancorato al motore riguardo al cambio.

Fallimenti associati

Se la nostra auto presenta dei guasti all’accensione e vogliamo sapere se il problema deriva dal motorino di avviamento, è fondamentale assicurarsi che la batteria funzioni correttamente e che abbia un livello di carica ottimale.

Quindi, se l’auto non parte quando giri la chiave, le cause possono essere due:

1.- Batteria con poca o nessuna carica.

2.- Motorino di avviamento danneggiato.

Per provare la prima ipotesi, potrebbe essere utile accendere i fari dell’auto e osservare quanto brillano. Se l’illuminazione è scarsa, potrebbe trattarsi di un problema con la batteria.

Non perdetelo:  Cos'è e Come Funziona Car2go?

Se l’auto ha problemi ad avviarsi e sentiamo rumori forti come metallici o fischi, lo notiamo anche il motore emette odore di bruciato o percepiamo una specie di tonfo quando si avvia il veicolo, potrebbe trattarsi di un guasto al motorino di avviamento. Molti dei guasti di questo motore possono essere dovuti all’usura delle spazzole.

Nelle righe passate avete appreso come funziona il motorino di avviamento e la sua importanza all’interno del sistema di accensione di un veicolo. Per saperne di più visita:

Informazioni aggiuntive: Motorino di avviamento diagnosi e come funziona riparazione e manutenzione

Deja un comentario

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Scroll al inicio