Ciao di nuovo! Come stai? Benvenuti all’articolo di oggi, in cui esamineremo in dettaglio: Cos’è e Come Funziona il Mito Del Canto Delle Sirene?
C’è una creatura marina così affascinante che ancora oggi la sua credenza è mantenuta viva, oggi vi presentiamo Come funziona il mito del canto delle sirene? e la sua lunga storia come essere mitologico.
Da dove vengono le sirene?
Le sirene provengono dalla mitologia dell’antica Grecia, si dice che il loro nome significhi «Coloro che legano e slegano». Sono rappresentati con il busto e il volto di una donna e una lunga coda che si trovano sulle isole rocciose. Vengono descritte come bellissime donne con la coda di pesce, con una voce irresistibile e inconfondibile così attraente da far impazzire i marinai. La sua leggenda procede a Diodoro Siculo in cui Derceto offende Venere inducendo la dea ad ispirare un pastore.
Da questa nazione d’amore Semiramide, regina di Babilonia, pose fine all’amore. Derceto abbandonò la figlia, uccidendo il pastore e gettandosi in mare per suicidarsi, ma gli dei non lo permisero, trasformandola nella mitologia anfibia.
L’inglese Henry Hudson ha scritto nel suo taccuino l’avvistamento della sirena: “Questa mattina, uno del nostro equipaggio ha visto una sirena in mare. I marinai Thomas Hilles e Robert Raynar dissero che sebbene il corpo fosse grande quanto quello di un uomo, aveva la schiena e il seno di una donna, la pelle pallida, lunghi capelli neri e la coda di un delfino macchiata come uno sgombro.
Come funziona il mito del canto delle sirene?

Il mito delle sirene esiste dal 5000 a.C., una dea a forma di pesce. La sua bella voce gli veniva attribuita come un grande potere di seduzione. Homer in The Odyssey li ha descritti come quelli che «incantano tutti gli uomini che si avvicinano a loro».
Si dice che chiunque abbia ascoltato la loro canzone non si sarebbe mai riunito ai propri cari, essendo queste voci mortali conosciute come il «canto delle sirene» la vera minaccia per i navigatori avventurosi. Secondo la storia di Homer, l’equipaggio di Homer è riuscito a stare al sicuro dalle sirene perché Ulisse ha tappato le orecchie dell’intero equipaggio con la cera. E poi lo legarono all’albero maestro in modo che potesse sentire il canto senza essere tentato di avvicinarsi.
I marinai che li hanno ascoltati hanno perso il senso del loro destino mentre cercavano di avvicinarsi a una canzone così bellacon il risultato che le barche finirono fatte a pezzi o affondarono quando andarono a sbattere contro gli scogli dove si trovano le sirene.
Si dice che ci sia una rivalità tra le sirene e le muse che competono per vedere chi ha la voce migliore, a cui alla fine hanno vinto le sirene. Le muse si vendicarono trasformando le sirene in orrende creature. Il mito delle sirene è sempre stato piuttosto controverso, tanto che nell’Ottocento molti approfittarono della situazione per ingannare o raggirare. Hanno generato affari fingendo di aver trovato una vera sirena
Sai Come funziona il mito del canto delle sirene? e il loro potere di seduzione che cerca di affondare o uccidere i marinai o chiunque ascolti il loro canto e si avvicini a loro più che innamorato.
Potrebbero interessarti questi altri articoli: