Cos’è e Come Funziona il Mercato Delle Materie Prime?

Salve e benvenuti, come va? In questo post approfondiremo l’argomento: Cos’è e Come Funziona il Mercato Delle Materie Prime?

Conosciuto anche come il mercato delle materie prime, è di portata globale. È responsabile della negoziazione di prodotti non lavorati e generici. All’interno di questo mercato esiste un rapporto di acquisto-vendita di materie prime come entità attiva. Impara nelle prossime righe come funziona il mercato delle materie prime.

Qual è il mercato delle materie prime?

Si tratta di un tipo di mercato che, come indica il nome, si basa sul meccanismo di scambio globale di materie prime non lavorate. All’interno di questo mercato ci sono prodotti naturali che vanno da articoli agricoli come cereali, bibite, carne, al petrolio greggio naturale usato come fonte di energia.

In tutto il mondo ci sono circa 50 mercati di materie prime, ciascuno specializzato in una determinata area. IL l’acquisto e la vendita di queste materie prime dipendono in gran parte dal offerta e domanda. Questi meccanismi di domanda e offerta variano a seconda del paese, della stagione dell’anno, del clima, del terreno e di molti altri fattori.

In questo modo, per sapere come funziona il mercato delle materie prime, è fondamentale sapere che non tutti i Paesi sono riforniti di questo mezzo.

Non perdetelo:  Cos'è e Come Funziona Revive Old Post?

Come funziona il mercato delle materie prime?

I mercati delle materie prime sono caratterizzati dall’essere società private incaricate di offrire le principali strutture in modo che i loro membri possano effettuare le transazioni che sono convenienti. I soggetti che intervengono in questi mercati sono generalmente i produttori dei beni (ad esempio, gli agricoltori), nonché le aziende interessate a queste materie prime.

Cos'è e Come Funziona il Mercato Delle Materie Prime?

Il meccanismo di azione dei mercati delle materie prime si basa sul prezzi in tempo reale e in un contesto che garantisca sicurezza agli investitori. È un tipo di mercato che si mobilita sulla base della legalità, della sicurezza nazionale e della trasparenza.

In relazione ad altri tipi di mercato, il valore nel mercato delle materie prime non dipende dai tassi di rendimento, né dai valori presenti o futuri, ma piuttosto dalla domanda e dall’offerta. In questo modo sai già come funziona il mercato delle materie prime.

Prodotti del mercato delle materie prime

All’interno di questo tipo di mercato, i prodotti che vengono scambiati possono essere di natura agricola, metallurgica, energetica o minerale. La classificazione è fatta a sua volta in base a merce deperibile e merce non deperibile.

1.- Prodotti agricoli

Questi includono tutto, dai cereali ai morbidi. Il suo valore è il meno influenzato dall’economia globale. Sono invece prodotti che risentono dei cambiamenti climatici, quindi sono fortemente dipendenti dalle condizioni meteorologiche.

Non perdetelo:  Cos'è e Come Funziona un Mutuo Ipotecario?

2.- Prodotti animali

Come indica il nome, si riferisce alla carne di bovini e suini vivi, burro, latte e altri. Il suo valore è influenzato dai prodotti agricoli, poiché, nella maggior parte, la fonte di cibo si trova nei prodotti agricoli.

3.- Prodotti energetici

Questi includono petrolio greggio, benzina, gas naturale, etanolo e altri. Il suo valore, a differenza dei prodotti precedenti, risente direttamente dell’economia globale.

4.- Prodotti di metalli

All’interno di questa tipologia possiamo trovare dai metalli preziosi ai metalli per uso industriale. Nel caso dei metalli industriali, il loro valore oscilla a seconda dell’economia globale, tuttavia, i metalli preziosi vengono utilizzati come fonte di investimento.

Hai appena imparato come funziona il mercato delle materie prime e i suoi fondamenti di base. Se vuoi saperne di più, assicurati di visitare le seguenti voci:

Informazioni aggiuntive: Il mercato delle materie prime

Deja un comentario

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Scroll al inicio