Cos’è e Come Funziona il Grado Militare?

Saluti, amici! Spero che stiate passando una bella giornata. Sono felice che siate qui per esplorare con me l’argomento che presento in questo post: Cos’è e Come Funziona il Grado Militare?

Per qualsiasi esercito è essenziale organizzare in modo gerarchico tutto il personale che fa parte della sua struttura militare. In questo articolo descriveremo come funziona il grado militare nella maggior parte degli eserciti del mondo.

Grado o gerarchia militare

I gradi militari consentono di concedere il riconoscimento in base alla responsabilità, all’anzianità, al sacrificio e al valore dell’individuo, secondo la legge sull’organizzazione militare di ciascun paese. Lo scopo di ogni esercito è difendere sia il suo territorio che i suoi abitanti, sia da minacce esterne che interne.

Il personale di un esercito sale di livello per merito, cioè per la capacità che dimostra di esercitare un livello superiore. Così come per sostenere esami o per azioni militari a cui hanno partecipato. Le promozioni si ottengono una alla volta, anche se in casi eccezionali potrebbero essercene due o tre insieme..

Come funziona il grado militare?

L’obiettivo di stabilire i ranghi è che coloro che dirigono o prendono il comando siano le persone più qualificate. La competizione di ogni grado è stabilita nel regolamento. Ciascuno di essi, inoltre, è identificato da un distintivo o da un’insegna che viene apposta sull’uniforme individuale.

Non perdetelo:  Cos'è e Come Funziona la Moda Con l'Inchiostro?

I galloni sono quelli che permettono di identificare il grado di ogni soldato all’interno dell’esercito. Qualcosa di essenziale per sapere chi può darti ordini ea chi puoi darli, in modo che tu possa obbedire e rispettare i tuoi superiori. Secondo come funziona il grado militare, è quello ogni personale dell’esercito sa a chi deve obbedire e quali sono i suoi obblighi.

Cos'è e Come Funziona il Grado Militare?

Gradi militari secondo la NATO

Per i paesi che compongono la NATO esiste una scala di codici per differenziare le posizioni all’interno dell’esercito. Esistono due scale, tuttavia in alcuni paesi non vengono utilizzate tutte le scale. Inoltre, in alcuni casi c’è più di un lavoro per alcuni gradi.

La prima scala è suddivisa in Ufficiali Generali (da OF-10 a OF-6) e Ufficiali (da OF-5 a OF-0) e sono:

  • Capitano Generale (OF-10) o Generale a 5 stelle.
  • Generale dell’esercito (OF-9) o generale a 4 stelle.
  • Tenente Generale (OF-8) o Generale a 3 stelle.
  • Maggiore Generale (OF-7) o Generale a 2 stelle.
  • Generale di brigata (OF-6) o generale a 1 stella.

Per quanto riguarda gli Ufficiali abbiamo il Colonnello (OF-5), il Tenente Colonnello (OF-4), il Maggiore (OF-3), il Capitano (OF-2) e il Tenente (OF-1). Per quanto riguarda il grado OF-0, c’è un Cavaliere o Lady Ensign e un Cavaliere o Lady Cadet.

Per quanto riguarda la seconda scala, inizia con OR-10 o Chief Warrant Officer, OR-9 o Second Lieutenant, OR-8 o Sergeant, OR-7 o First Sergeant e OR-6 o Sergeant. Poi con meno gerarchia sono quelli appartenenti alle Truppe, l’OR-5 o Caporale Maggiore, l’OR-4 o Primo Caporale, l’OR-3 o Caporale, l’OR-2 o Soldato di Prima Classe e l’OR-1 o Soldato.

Non perdetelo:  Cos'è e Come Funziona la Promozione Della Salute?

È importante sapere che sebbene esista un concetto universale di gradi, ogni paese ha le sue gerarchie e utilizza i propri termini per chiamare le posizioni. Inoltre, i nomi di ciascun grado possono variare a seconda che appartengano alla Marina, all’Aeronautica o all’Esercito.

Ora che sai come funziona il grado militare, sarai in grado di distinguere chi ha il maggior potere di comando tra le persone che ricoprono posizioni all’interno delle Forze Armate di un paese.

Potrebbe interessarti:

Il seguente video contiene ulteriori informazioni: La mia esperienza breve come vfp1 soldato esercito italiano e come vincere il concorso

Deja un comentario

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Scroll al inicio