Ciao di nuovo! Come stai? Benvenuti all’articolo di oggi, in cui esamineremo in dettaglio: Cos’è e Come Funziona il Gioco Sushi Go?
Colorato, divertente e semplice, è un gioco di carte in cui ognuno dei partecipanti deve creare il menù più buono e creativo di tutti, riuscendo anche a mangiare il proprio preferito. Metti alla prova la tua immaginazione imparando come funziona il gioco Sushi Go Prossimo.
Creazione del gioco Sushi Go
Contenuto
Progettato da Phil Walker e illustrato da Nan Rangsima, questo gioco affascina il pubblico dal primo momento in cui lo vede. Distribuito nel 2013 per la prima volta da Adventureland Games.
Il design della sua scatola, ispirato alla confezione in cui viene consegnato il vero sushi, è piuttosto tenero, oltre alle sue lettere il cui effetto kawaii non tarda a far innamorare tutti quelli che lo conoscono.
Come è composto?
Include all’interno della sua scatola, il regolamento e 108 carte con vari disegni di sushi. Questi sono:

- 14 giōza
- 14 Tempura
- 14 Sashimi
- 12 (2) rotoli di maki
- 8 (3) rotoli di maki
- 10 nigiri al salmone
- 10 budino
- 6 (1) rotolo di maki
- 6 wasabi
- 5 calamari nigiri
- 5 uova nigiri
- 4 bacchette cinesi
Come si gioca a Sushi Go?
Prima designa una persona per tenere le note su un pezzo di carta, poi mescola le carte e distribuisci in base al numero di giocatori partecipanti. In questo caso, supponiamo che ce ne siano 2, quindi vengono distribuite 10 carte a ciascuno e il resto viene posto a faccia in giù al centro del tavolo.
Regolarmente si compone di 3 turni, ognuno dei quali verrà giocato con il gruppo di carte che non sono state utilizzate (quelle che si mettono al centro del tavolo). I turni sono il numero di carte che sono state distribuite, cioè, se ne sono state distribuite 10 allora ci saranno 10 turni da giocare in ogni round.
Ogni giocatore sceglie una delle sue carte da tenere e la pone coperta davanti a sé, le altre vengono passate al giocatore alla sua sinistra. Man mano che il gioco procede, ognuno avrà una mano diversa ogni turno ma con meno carte.
Uso delle carte
Questa carta assegna punti progressivamente. Cioè, per ogni carta di questo gruppo che si accumula, verrà guadagnato 1 punto.
Per ogni coppia di questo gruppo che otteniamo, si guadagnano 5 punti.
Per ogni 3 carte che prendiamo, guadagniamo 10 punti.
Esistono diverse carte con diverse quantità di pergamene. Il giocatore che riesce a ottenere il maggior numero di pergamene vince 6 punti.
Questo dipende dal tipo di Nigiri che è stato preso. Quelle al salmone danno 2 punti, quelle al calamaro 3 punti e quelle all’uovo 1 punto.
Come utilizzare le carte speciali?
wasabi
Sebbene non abbia valore di per sé, se si ottiene un Nigiri nel turno successivo, viene posizionato sopra il Wasabi (per rappresentare che lo inzuppiamo dentro) e quindi triplica il valore del Nigiri.
Budino
Questa carta non ha valore fino alla fine del round, poiché il giocatore con il maggior numero di carte budino otterrà 6 punti.
Bacchette
Non concedono nessun tipo di punto, ma una volta ottenuta permette di scambiarla con un’altra carta che decidiamo dalla mano.
Sushi Go è un gioco attraente e molto interattivo in cui divertimento, agilità e creatività ci daranno una vittoria sicura. Ci affascina fin dall’inizio con la tenerezza del suo aspetto e con un tema che amiamo, il sushi!
Se hai trovato interessante questo post su come funziona il gioco Sushi Go, abbiamo per te: