Cos’è e Come Funziona il Funzionalismo?

Buongiorno, come va oggi? È un piacere darvi il benvenuto al post di oggi, in cui analizzeremo nel dettaglio: Ciao di nuovo! Cos’è e Come Funziona il Funzionalismo?

Nelle società è davvero interessante conoscerne i fondamenti, la struttura e il motore. Ispirati da domande che orbitano attorno a queste idee, molti studiosi hanno dedicato buona parte del loro lavoro, nel corso della storia, a rispondere e teorizzare su queste incognite. Ecco perché oggi veniamo a spiegare come funziona il funzionalismouna corrente di pensiero molto importante nell’area della sociologia e dell’antropologia.

Cos’è il funzionalismo?

Nell’area delle scienze sociali, è molto abituato a riferirsi alle prospettive filosofiche come paradigmi. Tra questi paradigmi, puoi trovare uno dei tre principali noto come funzionalismo strutturale. Uno dei suoi grandi esponenti, e colui che realmente concepì questa corrente di pensiero sulla società, fu Émile Durkheim.

Questo grande sociologo francese vedeva la società come un organismo vivente; Certo, puoi immaginare una specie di enorme creatura composta da molte persone che si occupano dei suoi affari, o forse la immagini come la immaginava realmente Durkheim: un sistema in cui sono presenti strutture preposte a specifiche funzioni e lasciare che la società segua la sua strada.

Tuttavia, è qui che troviamo il nocciolo della questione: Durkheim era totalmente contrario a quelle idee secondo cui la società cerca sempre il meglio per se stessa. Pertanto, tutti questi elementi e strutture sociali non lavorano insieme per il loro bene, ma semplicemente sono lì e fanno funzionare le cose in un certo modo, mantenendo così uno stato fisiologico (termine biologo che va di pari passo con questa teoria organica).

Non perdetelo:  Cos'è e Come Funziona il Dio Ade?

Come funziona il funzionalismo?

Il fatto che questa teoria sia considerata un paradigma sociale organico fa riflettere molti su ciò che realmente pone; Considerando la società come un organismo vivente, proprio come accade con i veri esseri viventi, Durkheim sostiene che anche la società può ammalarsi. O almeno, vedeva i problemi sociali come un malfunzionamento delle cose.

Pertanto, il modo in cui funziona il funzionalismo è attraverso la concezione di società come essere costituito da elementi che ricoprono ruoli specifici e che non sempre cercano il meglio per essama in tal caso si tratta di una mera conseguenza.

Ciò significa che se Durkheim, ad esempio, fosse ancora vivo oggi nella società moderna, ti vedrebbe come un semplice elemento che costituisce un’entità, come una famiglia, che si occupa, in questo caso, di trasmettere valori e conoscenza da sviluppare come persona per vivere nella società.

Concetti ed errori nel funzionalismo

Durkheim ha considerato tre concetti principali nella sua teoria sociale: struttura sociale, funzionalismo sociale e disfunzionalità sociale. Vi abbiamo già parlato della struttura e del funzionalismo sociale: la struttura si riferisce a tutti gli elementi essenziali che compongono la società e il funzionalismo ai loro ruoli dipendenti e interdipendenti che svolgono per mantenere uno stato fisiologico o normale.

Tuttavia, il funzionalismo descrive anche due concetti: funzioni manifeste e latenti. Per facilitare la comprensione, vediamola in questo modo: se frequenti le lezioni di calcio, la funzione manifesta della tua scuola o della tua squadra di calcio è insegnarti a giocare, ma la sua funzione latente è insegnarti abilità sociali, valori, lavoro di squadra, agilità e competitività. D’altra parte, il disfunzionalismo si riferisce a qualsiasi evento che possa disturbare questo sistema ordinato.

Non perdetelo:  Cos'è e Come Funziona Nanahuatzin?

Inoltre, in questa corrente, si possono trovare errori che mettono in discussione la sua veridicità. Per esempio: perché è un paradigma abbastanza organico, vede la società come un sistema che funziona in un certo modo e basta, se succede qualcosa di brutto è stata una mera deviazione, ma riprenderà il suo ordine naturale. Tuttavia, quando ti trovi faccia a faccia con il cambiamento, potresti trovarti nei guai poiché a causa di come funziona il funzionalismo, la società è vista come un sistema veramente stabile e funzionale.

Puoi anche imparare con questo video:

Se ti è piaciuto, potrebbero interessarti:

Ulteriori informazioni: Il funzionalismo in psicologia

Deja un comentario

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Scroll al inicio