Saluti, amici! Spero che stiate passando una bella giornata. Sono felice che siate qui per esplorare con me l’argomento che presento in questo post: Cos’è e Come Funziona il Diritto Internazionale Umanitario?
È necessario che una società esista un insieme di norme che regolino il comportamento dei cittadini che la integrano. È per questa necessità che nasce il diritto; che conterrà le norme nei diversi ambiti che consentiranno di regolare il comportamento delle persone. Ma quando si tratta di guerre, il compito della legge è un po’ più complicato. È così che è nato il diritto internazionale umanitario, che ha fatto nascere il bisogno di sapere Come funziona il diritto internazionale umanitario?
Cos’è il diritto internazionale umanitario?
Contenuto
È un ramo o un’area del diritto responsabile di stabilire l’insieme di regole e regolamenti che proteggeranno il senso di umanità nelle guerre. È un ramo che appartiene specificamente al diritto internazionale. Questo è stato creato per porre fine alle violazioni e alle atrocità osservate nei conflitti armati.
Le norme stabilite da questo diritto internazionale sono generalmente attuate attraverso trattati internazionali firmati e ratificati da diversi paesi. Tuttavia; È uno dei pochi rami del diritto in cui la consuetudine diventa un precedente o una norma regolando la condotta sociale.
Origine del diritto internazionale umanitario
Sebbene la guerra ei conflitti armati internazionali siano presenti nell’umanità da tempo immemorabile, la legge che si occupa di regolare questo conflitto è relativamente nuova rispetto all’antichità del problema che regola. In questo modo, il suo primo solido precedente si ebbe nel 1820 con il Trattato di armistizio e regolarizzazione della guerra, celebrato tra Simón Bolívar e Morillo per regolare la guerra di indipendenza.
Ma non è stato fino al 1860 che la dichiarazione di San Pietroburgo sarebbe stata data, stabilendo questo diritto in modo più chiaro. In seguito all’adozione delle numerose Convenzioni di Ginevra, il diritto comunitario internazionale si è sviluppato fino a diventare un diritto universale.
Trattati principali
Sebbene ci siano molti trattati che hanno formato e sviluppato questa legge, ci sono alcuni trattati che si distinguono come importanti, poiché sono stati cruciali per capire come funziona il diritto internazionale umanitario.
Tra i principali trattati ci sono:
- La Convenzione di Ginevra per il miglioramento della sorte dei soldati feriti negli eserciti sul campo. Che è stato emesso nel 1864 e ha lanciato formalmente il diritto internazionale umanitario.
- La Convenzione sul divieto di utilizzo, stoccaggio, produzione e trasferimento di mine antiuomo e sulla loro distruzione, firmata nel 1997.
- Lo Statuto di Roma della Corte penale internazionale è stato firmato nel 1998 e ha dato vita alla prima corte penale con giurisdizione internazionale. Essere questo in grado di giudicare i crimini di guerra e dare loro un carattere imprescrittibile.
Come funziona il diritto internazionale umanitario?
Il diritto internazionale umanitario funziona sulla base della creazione di un ordinamento giuridico o di un insieme di regole. Regolamentare, se del caso, le azioni delle persone all’interno del conflitto bellico. Inoltre, ha il compito di stabilire le sanzioni e le sanzioni in caso di violazione delle sue regole. Cerca in questo modo di diminuire le conseguenze negative e gli effetti negativi della guerra.
Ogni essere umano, in quanto cittadino del mondo, dovrebbe essere consapevole dei diritti e dei doveri che ricadono su di lui in ciascuno degli aspetti della sua vita. Ed è considerato essenziale che tutti sappiano come funziona il diritto internazionale umanitario, data l’importanza dell’attività che regola.
Potrebbe piacerti anche: