Sono lieto che siate qui per esplorare con me l’argomento che presento in questo post: Cos’è e Come Funziona il Dio Ade?
Gli dei dell’Olimpo è il nome dato alle principali divinità della mitologia greca. Dietro ognuno di essi si nascondono grandi storie mitologiche e fantastiche leggende che vale la pena conoscere. Uno di loro non vive proprio su questo Monte Olimpo perché è a capo degli Inferi. Successivamente, te ne parleremo, poiché lo saprai come funziona il dio Ade.
Chi è Ade?
Contenuto
Ade è il Dio degli inferi. Abita questo spazio, noto anche come la dimora dei morti. Pertanto, Ade è incaricato di custodire le anime delle persone che sono punite per trascorrere l’eternità in quel luogo. Inoltre, è anche il guardiano del Tartaro, la prigione dove si trovano suo padre Cronos e gli altri grandi titani.
Ade è un dio solitario, ma contrariamente alla credenza popolare, non è un dio malevolo. Questo dio è caratterizzato da essere pacifico, neutrale e persino altruista. Di solito è simboleggiato insieme al suo cane a tre teste Cerbero e usando un elmo, che Ciclope ricevette nella battaglia di Titanomachia e che gli conferisce il potere dell’invisibilità.
Famiglia e discendenti
È il primogenito maschio del Titano Cronos e del Titano Rea, alla nascita viene divorato dal padre insieme alle sorelle Demetra, Estia ed Era e al fratello Poseidone. Alla fine viene salvato dal fratello minore Zeus. Sua moglie è Persefone, che è anche sua nipote. Con lei ha due figlie di nome Macaria, dea della buona morte, e Melinoe, dea dei fantasmi.
Miti di Ade più popolari
I fiumi degli inferi
Il mondo sotterraneo, regno di Ade, è formato da cinque fiumi attraverso i quali navigano le anime. Il suo barcaiolo è detto Caronte, colui che si occupa di portare i morti da una sponda all’altra del fiume Acheronte. Questi fiumi hanno un loro significato: il fiume dei lamenti è il Cocito; quella del fuoco si chiama Phlegetonte; il fiume Lete è quello dell’oblio; il fiume Stige quello dell’odio; e infine il più grande di tutti, il fiume Aqueronte, quello dei dolori e delle angosce.
Il rapimento di Persefone
Questo mito racconta la storia di come Ade cessò finalmente di essere un dio solitario sposando la dea Persefone, figlia dei suoi fratelli Zeus e Demetra. La leggenda racconta che Persefone era con sua madre nei campi quando Ade la catturò per una gamba e la portò negli inferi. Non trovandolo, Demetra, dea dell’agricoltura, lanciò sulla terra una maledizione che a Zeus non piacque affatto. È lui che, sapendo dove si trova Persefone, manda Hermes a convincere Ade a liberarla.
Alla fine, il dio messaggero convince Ade a liberare la dea, tuttavia, tenderebbe una trappola. Le diede semi di melograno dagli inferi, mangiandoli Persefone fu costretta a tornare di tanto in tanto nel regno dei morti. Da questa parte, era sposata con Ade ed è conosciuta come la dea degli inferi.
Come funziona il dio Ade in altre mitologie?
È comune trovare parallelismi tra le mitologie del mondo. Ecco perché, per sapere come funziona il dio Ade, è necessario rivedere il suo divinità equivalenti nelle altre credenze. Tra questi abbiamo:
- Plutone, mitologia romana.
- Anubi, mitologia egizia.
- Hela, mitologia norrena.
- Nergal, mitologia sumera.
- Mictlantecuhtli, mitologia azteca.
Senza dubbio, è necessario approfondire i miti e le leggende degli inferi per capire come funziona il dio Ade. Che non è una divinità malvagia come molti pensano. Nonostante sia il Signore degli Inferi, questo dio è piuttosto generoso e filantropico. Vivendo dalle profondità della terra, in solitudine, le storie intorno ad Ade sono affascinanti.
Se ciò che hai letto ti è sembrato interessante, ti invitiamo a consultare queste voci: