Sono lieto che siate qui per esplorare con me l’argomento che presento in questo post: Cos’è e Come Funziona il Cerfoglio?
Il suo nome scientifico è Anthriscus cerefolium. Le sue prime coltivazioni si ebbero in Medio Oriente e nel Caucaso, e fu grazie ai Romani che il suo uso si diffuse in tutta Europa. È più conosciuto per i suoi usi gastronomici (fa parte della gastronomia francese e tedesca) che per le sue proprietà curative; tuttavia la sua composizione chimica lo rende estremamente attrattivo e benefico per molte patologie. prossimo dentro come funziona il cerfoglio puoi ottenere maggiori informazioni.
Cos’è il cerfoglio?
Prima di approfondire il funzionamento del cerfoglio, è necessario sapere che si tratta di una pianta molto aromatica che solitamente viene confusa con il prezzemolo per via delle sue foglie arricciate e dei fusti alti e sottili. Tuttavia, il suo aroma lo rende inconfondibile poiché leggermente anice.
Può essere acquistato fresco o essiccato. A livello di medicina tradizionale, i suoi benefici per l’organismo sono maggiori e meglio utilizzati se consumati freschi. Pertanto si suggerisce di applicarlo ai pasti fuori dal fuoco. Fornisce all’organismo vitamina C e B6, ferro, calcio, zinco, sodio, potassio, fosforo, magnesio, retinolo, niacina e riboflavina.
Come funziona il cerfoglio?
Per rispondere alla domanda su come funziona il cerfoglio, è importante riconoscere che si tratta di un’erba con molte proprietà medicinali. Il suo alto contenuto di vitamina C rafforza il sistema immunitario e ferma i danni che i radicali liberi possono fare alle cellule del corpo. Aiuta la facile digestione del cibo e il suo alto contenuto di fibre combatte la stitichezza. È diuretico e depurativo, purifica le tossine contenute nel sangue e previene la ritenzione di liquidi corporei.
È antinfiammatorio e cicatrizzante. Si suggerisce di schiacciarne le foglie, mescolarlo con il suo olio essenziale e porre questa pasta su punture di insetti, zone irritate della pelle o infiammazioni in genere. Puoi anche usare impacchi freddi dall’infuso di cerfoglio sugli occhi (solo per uso esterno) è l’ideale per trattare l’infiammazione causata da congiuntivite, orzaiolo o semplicemente per combattere le palpebre stanche. È un ottimo espettorante e afrodisiaco.

Uso gastronomico del cerfoglio
Si raccomanda inoltre di fare attenzione nella sua applicazione, cioè di non abbinarlo a molte spezie (erbe), in modo che non perda aroma e sapore. Cerfoglio, un po’ di erba cipollina e un po’ di prezzemolo saranno sufficienti per qualsiasi preparazione. È ideale per preparare frittate, zuppe e sughi per la pasta. Ricordatevi sempre di aggiungerlo a fine cottura e fuori dal fuoco in modo che mantenga profumo e proprietà.
Si abbina molto bene alla preparazione di burri speziati e salse al formaggio. Accompagnano anche carne e pesce. Possono far parte di una fresca insalata. E’ ideale per accompagnare l’aceto di vino e con esso per condire deliziose insalate.
Ora che sai come funziona il cerfoglio, ti invitiamo a dargli un posto nella tua dispensa. È un prodotto che puoi facilmente acquistare sul mercato e darà ai tuoi pasti un tocco diverso. Inoltre puoi rimanere in salute.
Condividi con noi i seguenti link e aumenta le tue conoscenze sulla cucina.